Quest’anno e molto probabilmente anche il prossimo non ci saranno gare. Non c’è nemmeno bisogno di dire perché. Quello che sta succedendo ha però una caratteristica particolare: ci ha resi tutti più simili perché coinvolge ognuno di noi.
E, assieme a noi, coinvolge anche tutte le competizioni mondiali, comprese quelle più grandi e parteicipate. Come Tokyo (per prima) e poi Boston e Londra e Berlino, tutte le major sono state cancellate e trasformate in virtual race.
Fra queste anche la New York City Marathon, che si corre domenica prossima. Questa, tra l’altro, avrebbe dovuto anche essere un’edizione particolarmente importante in quanto 50esima. Sarà curioso vedere come verrà numerata la prossima: sarà la 51esima o decideranno di elidere questo 2020 così sfortunato fingendo che non sia mai esistito? Non lo sappiamo. Quello che è certo è che, come molte altre, la NY City Marathon si terrà ma in forma virtual: ognuno da casa sua (o meglio: dalle strade di casa sua) e, purtroppo, tutti lontani da New York.
32 imperdibili consigli + uno per correre al meglio la Maratona di New York
Come il nostro amico Lorenzo Maria dell’Uva che ci è venuto a trovare in studio per parlarci non solo della maratona della Grande Mela che ha corso ben 7 volte, ma soprattutto del suo bellissimo “La Corsa Infinita”, ossia la più completa e puntigliosa guida alla maratona di New York.
E quando parliamo di “guida” intendiamo che questo ponderoso libro (pesa davvero tanto e ha tantissime pagine – ma anche molte foto e grafici e disegni, non temere) è pensato per raccontarti sia la storia della maratona che per suggerirti gli itinerari più belli da correre a New York e, last but not least, è anche ricchissima di interviste e memorie e consigli non solo di Lorenzo ma anche di tantissimi sportivi e personaggi che vi hanno partecipato e che ti raccontano “la loro New York”.
Se hai ancora curiosità e non hai mai corso questa maratona, puoi anche vederla in un modo molto particolare: in “Race Day” Lorenzo la racconta solo per immagini che ha raccolto correndola, con l’aiuto di due iPhone. E anche di questo parliamo in questa puntata. Non ti resta che >>>
Ascoltarci
Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.
Buon ascolto!
Ascolta “S02E06: La Maratona di New York (con Lorenzo Maria Dell’Uva)” su Spreaker.
Trovi Fuorisoglia su:
Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.
È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)
E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline e cuori o di condividere la puntata sui tuoi canali social!
(Cover: photo by Lorenzo Maria Dell’Uva, da “Race Day – La Maratona di New York in immagini”)