La disciplina è una delle chiavi del successo.
È un discorso valido a 360 gradi: tanto nella tua vita privata e professionale quanto nello sport. L’auto disciplina ti aiuta a rimanere concentrato sul raggiungimento dei tuoi obiettivi, ti dà la giusta motivazione per affrontare le imprese più difficili e soprattutto ti aiuta a superare gli ostacoli e le difficoltà che incontri nel tuo percorso. Qualunque esso sia.
Cos’è l’auto disciplina? Come si acquisisce?
Disciplina significa allineare profondamente le tue azioni con i tuoi valori e soprattutto le tue priorità. Significa concentrarsi sul tuo percorso senza lasciare che distrazioni e tentazioni ti influenzino negativamente. La disciplina non deve essere percepita come una sorta di sofferenza ma come determinazione verso un obiettivo. Ti rendi conto di averla acquisita quando sei in grado di controllare i tuoi comportamenti, le tue emozioni e le tue reazioni. Quando sei in grado di rinunciare a una gratificazione immediata perché hai capito che ti porterà un guadagno molto più importante nel lungo termine. Quando sei in grado di dire NO anche quando vorresti dire SÌ. La disciplina è scegliere tra ciò che vorresti ora e ciò che desideri di più. Non devi rinunciare a tutto ma devi sicuramente fare dei sacrifici negli ambiti più importanti della tua vita. Quelli che ti consentiranno di ottenere ciò che più ti interessa. Crescita e miglioramento sono difficili senza disciplina.
Puoi immaginare la disciplina come quel ponte che unisce i tuoi sogni alla realtà. La chiave che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare te stesso. Se desideri fare qualcosa di speciale devi essere disposto a fare qualcosa che gli altri non fanno, devi essere disposto a lavorare più degli altri o ad allenarti meglio degli altri. Non è un sacrificio lavorare un’ora in più o aggiungere un chilometro in più al tuo running workout se questo contribuirà a farti raggiungere i tuoi obiettivi.
Tu sei una persona e un atleta disciplinato? Non sei mai riuscito a esserlo fino in fondo? Ecco qualche suggerimento per riuscirci.
OBIETTIVI
Prima di tutto scrivi una serie di obiettivi primari da raggiungere. Insieme a questi un elenco di azioni/comportamenti necessari per conseguirli. Avere ben in mente cosa devi fare per arrivare al traguardo è alla base del tuo successo. Mantieni sempre un atteggiamento positivo. Avere un obiettivo ben delineato non significa che poi sia facile raggiungerlo. Impara dagli errori senza mai perdere di vista il traguardo finale.
CHECK LIST
Uno dei sistemi più semplici per rimanere disciplinati è l’utilizzo di check list. Redigi periodicamente le cose più importanti da fare e, man mano che le realizzi, spunta la lista. Questo ti aiuterà a rimanere motivato nel corso del tempo e più vincolato alla tuo percorso.
PAZIENZA
Il raggiungimento degli obiettivi soprattutto se stimolanti e ambiziosi non è un percorso semplice e immediato. Essere disciplinati significa anche avere pazienza. Consapevolezza che per concludere tutto il processo ci vorrà del tempo in cui dovrai rimanere legato all’impegno che hai preso.
DISPONIBILITÀ
Se sei disciplinato devi essere sempre disponibile a imparare, a migliorare, ad ascoltare e soprattutto a cambiare idea. Non sempre la prima strada che hai intrapreso è la migliore per realizzare i tuoi scopi. Essere disciplinato significa anche sapersi mettere in discussione. Senza mai perdere di vista l’obiettivo.
FATTORI LIMITANTI
Individua con attenzione quali sono gli aspetti della tua vita quotidiana che limitano il raggiungimento dei tuoi obiettivi o anche solo lo svolgersi delle tue attività quotidiane. Al giorno d’oggi troppe interruzione per pause, consultazione dei social rappresentano un fattore limitante per lo sviluppo di tanti progetti, piccoli e grossi. Eliminali o individua delle regole per limitarne l’effetto. Vedrai che, se le tue giornate volano via lisce, tutto il resto comincerà a funzionare meglio.
COMMITMENT
Prendi coraggio. Condividi i tuoi obiettivi. È più facile rimanere disciplinati quando hai preso un impegno serio davanti agli altri e hai messo in gioco quindi anche te stesso. Da un lato gli occhi degli altri ti aiuteranno a stare più motivato e dall’altro, il giorno in cui la tua motivazione dovesse scendere, la presenza di un fattore esterno in grado di motivarti potrebbe aiutarti a rimanere sui binari. La condivisione dei tuoi obiettivi ti metterà nella posizione di dare il buon esempio. Dover essere un modello per gli altri è uno degli strumenti più efficaci per mantenere l’autodisciplina.
ROUTINE
A volte mi chiedono come io faccia a rimanere disciplinato su tanti aspetti della mia vita: alimentazione, allenamento, lavoro etc. La risposta è che in realtà ho trasformato la mia autodisciplina nel mio modo quotidiano di vivere. Quando sarai riuscito a fare questo, la disciplina non sarà più un impegno ma una buona abitudine. La nostra mente e il nostro corpo sono molto efficienti ed in grado di abituarsi a tutto. Basta volerlo. E se tu stai leggendo questo articolo è proprio perché lo desideri.
NO EXCUSES
Questo è uno dei cardini dell’autodisciplina. Prendi sempre le tue responsabilità. Basta con le scuse o peggio ancora con lo scaricare le colpe agli altri dei tuoi insuccessi. Solo assumendoti la piena responsabilità dei tuoi risultati sarai in grado di mantenere al massimo la tua autodisciplina. Trovare scuse esterne e capri espiatori ti autorizzano ad abbassare la guarda. Sei tu il padrone del tuo destino e colui che determina la tua vita. Non sono importanti gli episodi negativi. Quelli ci potranno sempre essere. Sarà importante il modo in cui tu saprai reagire riuscendo ad andare avanti, dritto verso il tuo obiettivo. La disciplina è il miglior carburante per i tuoi risultati.
La capacità di rimanere disciplinati aumenterà nel tempo la tua autostima. Se sai rimanere concentrato sull’obiettivo acquisirai rapidamente la consapevolezza di avere il potere di trasformare ogni obiettivo in realtà. La disciplina ti aiuta a migliorare ogni giorno riuscendo a concentrare le tue energie e il tuo tempo, due risorse scarse, nelle cose più importanti che ti permetteranno di realizzarti nel tempo. Nella vita personale. Nel lavoro. Nello sport.
Non potrò mai dirti che essere disciplinato sia facile. Ma sono sicuro che ne valga la pena.
(Credits immagine principale: ArturVerkhovetskiy on DepositPhotos.com)