Il Risotto ai mirtilli e caprino

Il risotto con mirtilli e caprino è delicato, dolce e saporito. I mirtilli, lo sai, sono tra gli antiossidanti naturali più potenti grazie  al contenuto di vitamina A, C, E e K e tantissimo altro. Li mangerei giornalmente fosse per me. Sono perfetti per preparare dolcetti veloci e gustosi ma anche per accompagnare formaggi -freschi soprattutto- e carni. Congelandoli puoi farci smoothie, frullati e unirli a parecchi centrifugati con abbinamenti davvero particolari e sfiziosi. Insomma i mirtilli non dovrebbero mai mancare in dispensa; oltre che buoni sono scrigni di salute e bontà.

Quello che non è usuale è utilizzarli per dei primi piatti e la pasta ai mirtilli -come gli gnocchi- e i risotti abbinati a dei formaggi sono incredibilmente buoni. Il risotto che ti propongo oggi è mantecato con il caprino ma è buonissimo anche con lo yogurt greco o semplicemente -come da tradizione- con il burro. Adoperare feta o parmigiano è azzardato in quanto prevalicherebbero il sapore dei mirtilli.

 

Ho usato una carota piccolina, una cipolla e mezzo gambo di sedano, due bicchieri colmi di riso perfetti per quattro persone e una vaschetta di mirtilli. Una confezione di 150 grammi di caprino è sin troppo abbondante e qualsiasi declinazione risulterà perfetta.

Il risotto lo sai fare sicuramente meglio di me quindi quello che da importante c’è da sapere è che i mirtilli puoi metterli a metà cottura. Il resto è come da manuale.

Anche in versione vegana è perfetto. In quel caso aggiungi -per renderlo cremoso- anche un po’ di yogurt veg. Sarà perfetto.

 

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.