Non è un mistero che sarebbe uscito il nuovo Garmin Forerunner 745. Già nelle scorse settimane erano trapelate molte notizie e l’effetto non era stato altro che l’aumento della curiosità su come sarebbe stato il successore di uno dei dispositivi più venduti e amati degli ultimi tempi, il Forerunner 735XT.
Le aspettative erano alte anche perché – pur sapendo che sarebbe stato una sorta di anello evolutivo tra Forerunner 245 e Forerunner 945 – non si sapeva in che modo lo sarebbe stato e, soprattutto, con che funzionalità.
Ora finalmente tutti questi quesiti hanno trovato risposta è il Forerunner 745 è esattamente quello che ci si aspettava.
Per semplificare al massimo possiamo vederlo da due punti di vista: da un lato potremmo dire che è un’evoluzione per il triathlon del Forerunner 245 con qualche funzionalità aggiuntiva. Oppure, cambiando punto di vista, potremmo vederlo come un Forerunner 945 con una batteria meno potente e senza le mappe.
Tante funzionalità in più
Nell’evento di presentazione il brand statunitense ha presentato moltissime nuove funzionalità dedicate alla triplice disciplina rispetto al modello precedente. Alcune – come il Run Track dedicato agli allenamenti in pista – dedicate al running, oppure il Critical Swim Speed che permette all’atleta di sapere qual è il ritmo di nuoto da tenere sia in piscina che in acque libere per non superare la soglia aerobica. Per quanto riguarda il ciclismo le novità riguardano l’interazione con i rulli TACX o di terze parti e la possibilità di controllarne resistenza, potenza, pendenza, allenamenti personalizzati.
Ma soprattutto, grazie all’analisi delle prestazioni, lo sportwatch è in grado di darti indicazioni e suggerimenti per svolgere la corretta tipologia di allenamento giornaliero.
La direzione è chiara: andare oltre il “solito” sportwatch per diventare un vero assistente agli allenamenti.
Tre info finali
Per una recensione completa e approfondita ci risentiremo presto ma, intanto, so che vuoi sapere quanto costa, in che colori è disponibile e da quando si può ordinare.
Prezzo di listino: € 499
Colori disponibili: Black, Whitestone, Flame Red, Neo Tropic
Disponibile: da subito.
Ma non è finita!
Contestualmente al lancio del Forerunner 745, è stata presentata anche la fascia Garmin HRM-Pro: il prodotto che, a mio avviso, mancava. Questa fascia cardio, infatti, unisce tutte le caratteristiche di HRM-Tri, HRM-Run e HRM-Swim: è utilizzabile sia in acque libere che in piscina e fornisce, quando si corre, tutte le dinamiche avanzate di corsa.
Ma non basta perché, oltre alla tradizionale connettività ANT+ di Garmin, l’HRM-Pro ha anche la possibilità di collegarsi con i dispositivi Bluetooth: caratteristica molto utile per gli allenamenti indoor.
Per info: garmin.com
Penso che sia giusto considerarlo come l’erede del 735XT piuttosto che del 935 come specificato nell’articolo
Hai ragione. Infatti intendevo proprio il 735XT (il 935 aveva già perso la sigla XT), ho corretto l’errore di battitura. Grazie per la segnalazione.
ciao ma il run track si puo scaricare da Connect IQ store anche per il Fenix 6 XPro ? grazie e ciao