Non lo so ma di sicuro gli hanno intitolato i biscotti più buoni.
In Inghilterra nel tempo, questi biscotti conosciuti in tutto il mondo, sono diventati un’istituzione e non è così difficile trovarli anche nelle varie parti dell’America. Pare che li inventò un certo Mister Carr, produttore di biscotti, dedicandoli a Garibaldi in persona. Li commercializzò riscuotendo un grandissimo successo tanto che si diffuse inizialmente all’estero, in Inghilterra nella fattispecie, e poi in Italia e nel resto del mondo. Perfetti per il periodo contengono uvetta e marmellata e sanno di quei biscotti antichi di cui poi, improvvisamente, non si può più fare a meno.
La Ricetta
300 grammi di farina
50 grammi di burro
100 grammi di margarina
(se non vuoi usare la margarina usa 150 di burro)
1 uovo
1 tuorlo
120 grami di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
scorza di un limone
75 grammi di uvetta
80 grammi di marmellata di albicocche
Setaccia la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito. Incorpora il burro freddo a dadini e impasta per bene fino a ottenere un composto abbastanza granuloso. Adesso unisci l’uovo e amalgama. Dividi l’impasto in due e avvolgi nella pellicola. Lascia riposare in frigo per circa 30 minuti. Ammorbidisci l’uvetta in acqua tiepida. Stendi il primo panetto a forma rettangolare e uno spessore di circa 3mm. Spalma sopra la marmellata, distribuisci l’uvetta e sovrapponi l’altro impasto. Spennella con il tuorlo battuto e taglia in rettangoli.
Inforna a 200° per circa 15 minuti.
[irp]