Non nascondiamoci dietro a un dito: moltissimi di noi hanno iniziato a correre per mantenersi in forma o per perdere qualche chilo accumulato durante l’inverno. E poi ci siamo scordati perché avessimo iniziato a correre, perché la corsa è così bella che fa passare in secondo piano il fatto che faccia perdere chili.
Però un episodio di Fuorisoglia su come dimagrire con la corsa era dovuto. E quindi eccoci, con la dodicesima puntata che parla proprio di questo.
È giusto dire fin d’ora che qualche chilo in più non fa male e tutti i nostri consigli sono legati soprattutto ad acquisire buone abitudini – sia sportive che alimentari o mentali. Mentre, se vuoi fare una dieta “seria”, l’unico approccio corretto è rivolgersi a dietologi o nutrizionisti che – in base alle tue caratteristiche e alle tue abitudini – sapranno darti la soluzione più adatta alle tue necessità. Soprattutto è importante diffidare dai prodotti miracolosi o dalle diete fatte “per tutti”. Ascolta lo zio!
Ma so che vuoi soddisfare subito la tua curiosità e quindi puoi ascoltare subito questo bellissimo episodio con il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.
Buon ascolto!
Ascolta “Episodio 12: dimagrire con la corsa” su Spreaker.
Come ascoltare Fuorisoglia?
Trovi Fuorisoglia su:
Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.
È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)
E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline e cuori – che ci piacciono tanto.
[irp]
(Credits immagine principale: saje on DepositPhotos.com)
Una domanda: avete parlato di ossa. Grosse o meno e più o meno pesanti… Però è un caso se non ci sono nuotatori agonisti (non solo mostri come Phelps) di alto livello di razza africana (o afroamericana, creola ecc ecc) e neanche ciclisti adesso che ci penso… Non può avere a che fare col galleggiamento e con le ossa? Non dico grosse ma pesanti. Si deve al rapporto massa magra/massa grassa? Ma gli atleti d’elite, soprattutto di endurance, hanno quantità di grasso minime quindi come si spiega?
Simone Manuel ha vinto i 100 metri stile libero alle ultime olimpiadi e sfata questa tesi (ma anche Alia Shanee Atkinson o Oussama Mellouli, solo per citarne alcuni).
Si vede che sono ignorante e non seguo così bene le competizioni. Speravo ci fosse una correlazione col fatto che io tendo ad affondare di brutto hihihi (e sono bianco)
Ciao ragazzi ho trovato i vostri podcast per sbaglio navigando su Spotify… Vi trovo veramente squisiti, simpatici e divertenti! Vi dico solo che mi trovo a correre alle 7 di mattina per le strade vuote sghignazzandomela da sola ed è come se foste i miei compagni di corsa! Corro da solo un anno ed ho imparato ad amare me stessa e la corsa ma voi la portate a un altro livello grazie ❤️