Quando, all’inizio di febbraio, Brooks ha presentato la famiglia Hyperion (ne trovi la descrizione qui), già si sentiva nell’aria il fatto che avrebbero presentato molto presto una versione delle Hyperion Elite con la nuovissima tecnologia DNA FLASH che già equipaggiava le Hyperion Tempo.
E infatti, eccoci a parlarne.
D’altra parte – quando hai una mescola nuova, superleggera ed estremamente reattiva – il suo posizionamento naturale è proprio nelle scarpe veloci per affrontare le gare.
Sembrano uguali ma sono molto diverse
Nonostante a un’occhiata distratta le due versioni della Hyperion Elite possano sembrare molto simili, l’introduzione della mescola DNA FLASH dovrebbe cambiarne molto il comportamento. Infatti, già le Hyperion Tempo (che hanno già il DNA FLASH) dimostrano una reattività e una dinamica diversa da qualunque altro modello Brooks.
Per certi versi, da una prima occhiata, le Hyperion Elite 2 diventano una versione ancora più racing e veloce delle già efficientissime Hyperion Tempo.
È giusto così: se le Tempo nascono per gli allenamenti veloci, è giusto mantenere con le Elite 2 una continuità di comportamento dinamico anche nelle scarpe da gara.
Non credere, però, che Brooks si sia limitata a fare solo una “sostituzione di materiale”. Infatti tutta la dinamica è stata adattata alla nuova mescola, aggiungendo 2 mm in più di materiale per aumentare l’ammortizzazione. È stato inoltre modificato il design del tallone introducendo la tecnologia Rapid Roll che dovrebbe migliorare ulteriormente la velocità di rullata del piede, favorendo una minore dispersione energetica.
Tomaia e piastra in carbonio sono invece ereditate dal modello precedente ma, in un contesto dinamico diverso, dovrebbero rendere molto meglio.
Non resta che provarle e “toccare con piede” queste interessanti novità.
Peso: 215 grammi (modello unisex)
Drop: 8 mm
Prezzo: 250 euro.
Per info: www.brooksrunning.com
Ciao Sandro, da tempo sono un soddisfatto utilizzatore (anche) delle Brooks Launch, che credo andranno a sparire. Pensi che le Hyperion Tempo siano un’alternativa o ne esistono altre della serie Hyperion che si avvicinano di più alle Launch?
Grazie, un saluto
Cosimo
Ciao Cosimo, le Hyperion Tempo sono un’ottima alternativa (lo scrivo pure in grassetto ;) ) alle Launch. Molto, molto valide.
Ciao Sandro, in primis complimenti per il sito e per il podcast, siete grandi!
Corro da tempo con le Levitate in allenamento e gara (ahimè quest’anno sono state meno); e volendo provare le Hyperion ti chiederei per favore se secondo te le Elite sarebbero un pò “sprecate” se usate anche in allenamento..
Se dovessi comprare un paio solo per allenamenti e gara, quale mi consiglieresti?
Grazie mille in anticipo!
Ciao Andrea, grazie di cuore: sono davvero felice che il nostro lavoro ti è utile.
Secondo me le Elite in allenamento sono un po’ “troppo”, le Tempo invece nascono proprio per quell’uso.
Quindi, per rispondere alla tua domanda, se dovessi avere un solo paio per allenamento (veloce) e gara, mi orienterei sulle Hyperion Tempo: sono comunque delle scarpe molto veloci, oltre che un ottimo upgrade delle Levitate. ;)
Ciao. Sono affezionata alle Brooks Ghost 10 che sono comodissime come delle pantofole. Ho saputo che non sono più in commercio, pertanto potresti gentilmente consigliarmi un’alternativa con le stesse caratteristiche? Grazie mille.
Cinzia
Ciao Cinzia, hai provato – sempre in casa Brooks – le Ghost 13?