Aumentare distanza e velocità

In questo nuovo episodio di Fuorisoglia esploriamo le tecniche di allenamento per migliorare due aspetti chiave che chi vuole affrontare gare deve affinare: la distanza e la velocità

Nella precedente puntata ti abbiamo raccontato come puoi strutturare un allenamento personalizzato e quali sono i primi passi da compiere. Raggiunta una certa stabilità e capacità di affrontare un certo carico di lavoro puoi iniziare ad affinare la tecnica aumentando il chilometraggio e soprattutto la velocità.

Uno dei principali spunti motivazionali al miglioramento è, non a caso, la noia che ti può prendere quando hai raggiunto un certo livello di forma ma ti sembra di non procedere oltre, né in termini di velocità né in quelli di distanza. Per uscire da questo circolo vizioso che potrebbe portarti a disinnamorarti della corsa devi fare leva su due dei principali aspetti che possono garantirti il “salto di categoria” verso le competizioni più lunghe tipo la mezza maratona e la maratona.

Per riuscire a fare questi due tipi di gare medio lunghe e lunghe devi infatti spingerti oltre la normale soglia dell’allenamento tipo (i 10 km) e riuscire a mettere nelle gambe chilometraggi più importanti e capacità di sopportare ritmi più sostenuti senza scoppiare.

La buona notizia è che ci si può riuscire, quella meno bella è che ci vuole tempo. Queste sono infatti due aspetti della preparazione che si possono curare e raffinare solo con la pazienza e dando tempo al tempo.

Il premio sarà però la soddisfazione di vedersi migliorare e superare dei limiti che ci parevano invalicabili. Che sia facile non l’ha mai detto nessuno, no?

Ascoltaci

Puoi sentire la puntata subito usando il player qui sotto, oppure puoi iscriverti utilizzando le più comuni piattaforme podcast (le trovi tutte qui) e ricevere le notifiche ogni volta che uscirà una nuova puntata.

Buon ascolto!

Ascolta “Episodio 26: Aumentare distanza e velocità” su Spreaker. Trovi Fuorisoglia su:

Basta cliccare i link per andare direttamente alle pagine di Fuorisoglia, poi è sufficiente che tu prema “Segui” e il gioco è fatto: potrai ascoltare “live” o scaricare gli episodi. Oppure, se hai moltissima fretta e curiosità, puoi anche usare il player qui in basso.

È un ascolto perfetto per qualunque momento: mentre corri, viaggi, ti rilassi, fai stretching, oppure durante una cenetta romantica tra runner. ;)

E ricorda di lasciarci un commento, tante stelline e cuori – che ci piacciono tanto.

 

 

(Photo by Marten Bjork on Unsplash)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.