ASICS e il 2020: è l’era del carbonio

Grazie alla realtà aumentata, ASICS ha presentato la nuova collezione per il running e l'atletica leggera

Complici gii impedimenti a spostarsi e a organizzare eventi pubblici dovuti al COVID-19, ASICS ha presentato per la prima volta le novità per il 2020 in realtà aumentata. L’ha fatto con un video su YouTube visualizzabile in realtà aumentata che è di fatto il primo show/evento interamente virtuale, almeno nel settore. Far della necessità virtù. si dice così.

Dall’azienda giapponese che incarna già nel nome il motto di Mens Sana in Corpore sano (ASICS infatti è l’acronimo di “Anima Sana In Corpore Sano) non ci si poteva aspettare altro che attenzione alla sicurezza dei propri clienti, anche attraverso l’esercizio fisico. Non a caso la World Health Organization consiglia di fare esercizio possibilmente all’aperto e rispettando le distanze di sicurezza per non indebolire troppo il fisico durante l’isolamento e per mantenerlo efficiente e resistente.

Carbonio

Il 2020 è l’anno del carbonio, almeno nel running. Dopo altri brand arriva finalmente anche la proposta ASICS di scarpa con piastra in carbonio inserita nell’intersuola, per aumentare la forza propulsiva in fase di stacco.
Ma vediamo i due modelli interessati più nel dettaglio.

METARACER™

La METARACER™ vuole le lunghe distanze e finalmente lo fa non solo con la consolidata tecnologia GUIDESOLE ™ ma da oggi anche con una piastra in carbonio per donare maggiore stabilità.

METARACER™ ha anche un profilo diverso e molto simile alle notevoli Glideride: una punta più alta e una suola più curva per “destabilizzarti” proattivamente e spingerti alla corsa e per ridurre il carico sul muscolo del polpaccio fino al 20%.

La tomaia leggera in ENGINEERED MESH tiene i piedi nel migliori condizioni e temperature sia al caldo che al freddo perché ogni grado di calore in meno in una scarpa da running migliora notevolmente il benessere di un atleta.

L’intersuola è nell’ormai collaudatissima mescola FLYTEFOAM™ e il battistrada utilizza nuovi materiali proprietari ASICS come il WET GRIP RUBBER ™ SPONGE che migliora la tenuta anche in condizioni di bagnato.

Le METARACER™ saranno disponibili dal 26 giugno e costeranno 200,00 €

METASPRINT™

Si tratta in questo caso di una scarpa da pista che sulla suola monta qualcosa di rivoluzionario. Anzi: non monta, letteralmente: al posto dei chiodi da pista di atletica infatti non c’è altro che una suola in fibra di carbonio a nido d’ape che ottimizza e migliora la trazione e offre velocità esplosiva ad ogni falcata. La scelta di non usare chiodi è ardita e di certo interrompe una tradizione che trovava in questa soluzione l’unico modo per scaricare a terra tutta la potenza senza perderne in fase di stacco. I chiodi però si piantano nel tartan e una porzione di energie viene dissipata “schiodando la scarpa”. Da qui l’idea di eliminarli del tutto senza compromettere l’aggressività e l’aderenza alla pista.


Le METASPRINT™ hanno una tomaia senza cuciture in mesh STRETCH HL-O ™, leggera come una seconda pelle.
L’ASICS DYNAWRAP™ technology – un sistema di pannelli di supporto avvolgenti dall’intersuola all’arco – blocca saldamente il piede in posizione per una maggiore stabilità.

Le METASPRINT™ saranno disponibili dal 17 aprile e costeranno 300,00 €

Benvenuto nell’Era del Carbonio.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.