Under Armour HOVR Infinite: la costanza

IN BREVE

Un comportamento costante e affidabile per correre con le stesse sensazioni ogni km di strada

PAGELLA

Comodità
9
Estetica
8
Tomaia
9
Suola/intersuola
8,5
Peso percepito
9
Protezione
9
Rapporto qualità/prezzo
9.5

Il limite verso cui tende la tecnologia è quello di essere invisibile. Telefoni sempre più sottili, automobili con elettronica sempre più presente ma nascosta. Le cose devono funzionare e non farsi necessariamente vedere.

Le Under Armour HOVR Infinite sono delle scarpe da running. Sembrano comuni scarpe: il design è quello inconfondibile delle Under Armour, i dettagli sono quelli a cui siamo abituati. Il loro cuore tecnologico è invece nascosto. È un sensore contenuto nell’intersuola della scarpa destra che ti studia e poi, connesso al tuo cellulare, ti dice come e quanto corri e con che cadenza. Raccoglie dati che servono a studiare la tua impostazione di corsa per poi aiutarti eventualmente a correggerla con l’aiuto di un coach. Il bello è che non te ne accorgi. Oggi, nel 2019, la tecnologia semplicemente funziona. Non era una cosa così scontata anni fa ma oggi indossi un paio di scarpe, ci avvicini il telefono e aspetti che si sincronizzino (lo devi fare solo la prima volta, le successive fa tutto MapMyRun).

Ma ci puoi correre?

Il dubbio di fare del male a questo sensore correndoci sopra ti attanaglia. Ovviamente non gli fai niente. È lì apposta per te che vuoi correre, no? Le Under Armour HOVR Infinite non sono solo tecnologiche: sono anche e prima di tutto delle scarpe da running. Il nome stesso “Infinite” suggerisce che sono fatte per lunghissimi chilometraggi e per spingerti a correre sempre di più.

Come è caratteristico delle Under Armour, sono molto confortevoli e, in particolare in questo modello, con molto supporto. Una volta indossate e dopo averci corso un po’ capisci che hanno il supporto ideale per farti correre moltissimo in tutta comodità. E questa è una costante molto piacevole della casa americana: privilegiare il comfort senza rinunciare alla reattività che è assicurata dall’intersuola in HOVR distribuita su tutta la lunghezza.

HOVR ovunque

A differenza di altri modelli dotati dell’intersuola HOVR che promette “zero gravità” per un ritorno di energia totale ma montata solo sul tallone, le Infinite usano questo materiale su tutta la lunghezza. Una buona notizia per chi corre di avampiede che, finalmente, potrà godere dello stesso ritorno elastico di chi corre sul tallone. In effetti la sensazione di avere un’ammortizzazione distribuita su tutta la pianta è reale. La scarpa ha un comportamento dinamico molto lineare sull’intera lunghezza ed è altrettanto costante per ogni durata di corsa. È fatta per correrci molto e lo dimostra fin da subito.

Leggera e traspirante

Nominalmente la HOVR Infinite pesa 301 grammi, ma indossata è molto più leggera. Complice anche una tomaia in 3D mesh molto traspirante e intelligente nel suo adattarsi a ogni piede, la sensazione è sempre quella di indossare delle scarpe che proteggono ma non costringono, dandoti l’idea di permetterti di fare moltissima strada.

A ognuno la sua scarpa

Per svilupparle e adattarle a ogni piede, Under Armour ha capito che il piede maschile è diverso da quello femminile. Per questo ci sono differenze fra i due modelli e quello femminile è più alto di due millimetri sulla caviglia e meno voluminoso in punta. Il drop (differenza tacco-punta) è di 8 mm, caratteristica delle scarpe neutre e destinate alle lunghe percorrenze.

La costanza

Se dovessi riassumere in una parola il comportamento delle Under Armour HOVR Infinite direi che sono costanti. O infinite, per usare il loro stesso nome. Si comportano nella stessa maniera in qualsiasi momento, dall’inizio alla fine della tua corsa. E mentre lo fanno raccolgono dati come la cadenza e la lunghezza della falcata, parametri fondamentali per farti capire se e dove puoi migliorare la tua efficienza di corsa. Non ti serve comunque il cellulare per raccogliere questi dati che vengono infatti salvati alla prima sincronizzazione. Ottimo per chi non ama andare a correre portandosi dietro peso eccessivo.

Come si è capito all’inizio, lo fanno in maniera silenziosa ma efficiente e utile a fornire al coach virtuale elementi per consigliarti cosa cambiare e come.

Le Under Armour HOVR Infinite costeranno 140€ e saranno disponibili dal 4 Febbraio.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un comportamento costante e affidabile per correre con le stesse sensazioni ogni km di stradaUnder Armour HOVR Infinite: la costanza