Tornano gli Adventure Days 2019!

Un premio per celebrare gli esploratori e la montagna. Ma non solo: anche un premio per il migliore storyteller e uno per chi si è distinto nel rispetto per l’ambiente e per la sensibilità ecologica. Tutto questo e molto altro sono gli Adventure Days  giunti all’ottava edizione, che quest’anno sarà nel Garda Trentino, tra Arco e Canale di Tenno, dal 10 al 12 maggio.

Sono talmente tante le cose che succedono durante gli Adventure Days che abbiamo deciso di presentartele sotto forma di menù.

Ti piace sentire raccontare storie?

Stefano Gregoretti parlerà sabato 11 maggio della sua più recente spedizione invernale nel Kamchatka e del suo primo libro “Ultratrail”, edito da Rizzoli e disponibile dal 14 maggio e sarà anche premiato come Best Adventurer dopo che negli anni passati hanno ottenuto questo riconoscimento Simone Moro, Alex Bellini, Hervé Barmasse, Danilo Callegari, Francesco Sauro e Adam Ondra. 

E se vuoi sentire ancora storie fermati ad ascoltare Michele Dalai, scrittore e voce radiofonica, premiato come Best Storyteller. Michele metterà in scena un vero e proprio spettacolo, raccontando di Bartali, emblema di un uomo che seppe trascendere l’esperienza sportiva.

Non ti basta ancora? I fotografi di National Geographic Manuela Schirra e Fabrizio Giraldi racconteranno la loro esperienza a contatto con il problema ambientale dei fiumi europei del Balcani e sui danni provocati dalle dighe. Un racconto a parole e immagini che gli è valso il premio UP2U, destinato a chi si distingue per la sensibilizzazione riguardo alle tematiche ambientali. 

Ti piace rilassarti?

Domenica 12 maggio risvegliati con una sessione di yoga tra gli alberi e il lago, e per il resto del giorno partecipa a workshop oppure passeggia o corri negli splendidi scenari del circondario di Arco di Trento.

Ti piace scrivere o disegnare?

Allora non devi perdere il workshop di scrittura e creatività per immagini con Federico Ravassard o quello dell’illustratore dell’immagine simbolo degli Adventure Days Jeremy Collins “Art creation for everyone”.

Ti piace giocare?

Allora non puoi perderti “Catch&Bring Back“, un’esperienza di orienteering ed esplorazione a cura di Cascada in cui dovrai dimostrare il tuo istinto e le tue capacità.

Ti piace mangiare e bere?

A parte che ad Arco si mangia e beve benissimo ovunque, c’è un appuntamento che ti piacerà moltissimo: che ne dici di andar per boschi a cercare radici e piante commestibili con la chef Valeria Mosca?

Ti piace riciclare?

Oppure, più prosaicamente, vorresti tanto non buttare quella giacca che ami così tanto o quelle scarpe da trekking a cui sei così affezionato? Non c’è problema: il Worn Wear di Patagonia e il Vibram Sole Factor ti aiuteranno a dare nuova vita a tutti i capi outdoor, di qualunque marca, o a sostituire le suole delle tue scarpe, dando loro nuova vita. Due progetti che testimoniano una doverosa attenzione all’ambiente e al consumo responsabile.

Ti piace fotografare?

Anche quest’anno c’è il concorso fotografico Arco Rock Star, giunto alla quarta edizione: si tratta di un contest internazionale di fotografia di arrampicata, con importanti premi, che coinvolge team di fotografi e atleti, professionisti e non, provenienti da tutta Europa, che si sfideranno sulla roccia del Garda Trentino alla ricerca dello scatto perfetto. Ci sarai anche tu?

Non c’è quello che ti interessa? Impossibile. In ogni caso qui trovi il programma completo :)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.