Siccome da una vita ci viene ripetuto che un indicatore dello stato di salute è il peso corporeo, siamo finiti a esserne un po’ ossessionati. Se è vero che in moltissimi casi – specialmente i più estremi – un peso corporeo oltre la norma, in un senso o nell’altro – indica uno stato di salute che potrebbe pregiudicare la nostra longevità, è altrettanto vero che per definirlo ci affidiamo a un indice non molto preciso.
Mai sentito parlare del BMI, o Indice di Massa Corporea?
Lo puoi calcolare facilmente con la formula:
peso (kg) / statura² (m)
Se però ti dicessi che a inventarlo duecento anni fa è stato Lambert Adolphe Jacques Quetelet diresti giustamente “Embè?”. Ma se ti dicessi che era un matematico e astronomo un qualche dubbio ti verrebbe. Il che non significa che non sia un valido indicatore, intendiamoci. Significa solo che è accurato fino a un certo punto perché, per esempio, non tiene conto della massa dello scheletro o dei muscoli. E, allo stesso tempo, non esclude che chi ha un peso forma non abbia altre gravi patologie, tipo il diabete o qualche problema cardiovascolare.
Esistono invece altri indicatori altrettanto importanti del tuo stato di salute. Non riguardano il peso corporeo ma altri fattori molto importanti.
Vediamoli un po’.
1. Sonno
Dormire poco può aumentare la tua pressione sanguigna e non permette al tuo cervello di purificarsi e riposarsi. La privazione prolungata del sonno può ripercuotersi sulla salute del tuo cuore e dei tuoi reni, oltre ad altre patologie poco piacevoli. Chi dorme meno di cinque ore per notte può soffrire conseguenze gravi. Se vuoi saperne di più sull’importanza del sonno leggi qui.
2. Respirare bene
E per “respirare” si intende “a fondo e bene”. Sai dire se respiri bene? Fai un semplice test: fai due rampe di scale di corsa o cammina a passo sostenuto lungo sei isolati. Dovresti riuscire a farlo senza problemi.
Qui trovi anche degli esercizi per imparare a respirare meglio durante la corsa ;)
3. Sollevarti da terra
“Beh, che ci vorrà mai?”, penserai. Aspetta un attimo: devi farlo dopo esserti seduto a gambe incrociate e non puoi barare appoggiandoti con le mani e dandoti spinte. Ora è più difficile, vero? L’esercizio sembra stupido o poco indicativo eppure si è rivelato negli studi del medico Claudio Gil Araújo un accurato indicatore di longevità. Inutile dire che dovresti riuscire a farlo senza barare per essere sicuro di avere una vita lunga e in salute.
4. Esame visivo delle feci
C’era un numero di Luttazzi in cui diceva che era solito controllare sempre le sue feci. Non ricordo come andasse a finire (e non ho neanche voglia di ricordarlo) ma, per quanto l’argomento sia poco gradevole, un’analisi visiva delle feci è un buon indicatore del tuo stato di salute. Se vuoi saperne di più, qui c’è una tabella (in inglese) che può aiutarti.
5. Ti senti solo?
Il sentimento di solitudine e l’incapacità di sentire connessione con altre persone, oltre a una vita affettiva complicata o poco soddisfacente possono condurre alla prostrazione mentale e, a lungo andare, accorciare la tua vita. Nutrire il proprio spirito vitale è fondamentale e si basa anche sulla gioia di stare con altre persone e sui benefici che se ne trae. Avere una vita densa di appuntamenti professionali o ricreativi non significa necessariamente soddisfare una prerogativa dell’essere umano, che è quella di essere un animale sociale. Ci si può sentire soli soprattutto in luoghi affollati o a una festa. Ti senti connesso ad altre persone? Ti senti compreso?
6. Depressione
I ricercatori ne sono ormai convinti: la depressione può essere tanto grave quanto l’obesità, portando a lungo andare a ridurti la vita. Se non sei sicuro di soffrirne o se vuoi fare un semplice test per capirlo, puoi provare a fare questo test. Se ne soffri, cerca l’aiuto di un esperto, non avere timore o vergogna e sappi che, se ne hai la forza e la volontà, la corsa può aiutarti moltissimo in questo senso.
Bene! Cosa pensi adesso del BMI? Non è un test accuratissimo ma può darti un’idea del tuo stato di salute. Hai anche capito che diversi fattori lo influenzano, come il sonno, lo stato mentale, il funzionamento del tuo apparato digerente e come respiri. Aggiusta tutti questi aspetti, corri più che puoi e preparati a vivere a lungo!
(Via Forge – Photo by Marion Michele on Unsplash)