La salvaguardia dello stupendo pianeta Terra in cui amiamo così tanto correre passa anche per i comportamenti responsabili. Dall’attento consumo delle energie non rinnovabili al riciclo di ciò che non usiamo più, tutto serve a rendere il mondo un posto migliore, conservandolo per lasciarlo in eredità ai nostri figli. Magari in forma migliore di come l’abbiamo trovato.
L’impegno di ASICS
In questo senso ASICS si è impegnata a ridurre le emissioni di gas a effetto serra relative al prodotto del 55% a livello mondiale entro il 2030, implementando programmi di riciclaggio dei prodotti in otto dei suoi più grandi eventi sponsorizzati in Europa nel 2019.
Come lo fa? Invitando tutti i runner che parteciperanno a questi eventi a portare abbigliamento tecnico e scarpe che non usano più nei centri di raccolta predisposti in modo da poterli riciclare.
Grazie alla collaborazione con I: CO – un importante
innovatore nella raccolta sostenibile, il riutilizzo e il riciclaggio di
abbigliamento e calzature – ASICS Europe ha creato un programma che consente il riciclaggio e il riutilizzo dei suoi prodotti in otto maratone in tutta l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Asia).
Dove e come?
Potrai riciclare il tuo vecchio abbigliamento e le tue scarpe alla Maratona di Barcellona il 10 marzo prossimo presso il Barcelona Marathon Expo o al flagship store ASICS di Barcellona, situato in Avinguda Diagonal. Come ringraziamento per aver collaborato con ASICS a un mondo più sostenibile, riceverai un buono sconto che potrai utilizzare per un prossimo acquisto.
ASICS si impegna inoltre a produrre con materiali sostenibili qualsiasi capo sviluppato per il merchandising o a scopo promozionale per gli eventi sportivi in questione.
Il programma sarà attivo in Europa anche alle maratone di Parigi e Stoccolma, oltre alle altre che rientrano nell’area EMEA. Ma se parteciperai a quelle europee ricordati di mettere in valigia anche le cose che non usi più: ASICS penserà a farne buon uso, per un mondo migliore :)