Chi, come noi, corre o fa sport all’aperto è sensibile alle problematiche ambientali, all’inquinamento e a quanto il nostro pianeta vada rispettato. Ne abbiamo già discusso molte volte. Personalmente, io credo che ogni giorno, in ogni allenamento, abbiamo la possibilità di prendercene cura e fare qualcosa per migliorare la situazione; basta cambiare la nostra mentalità e adattare le nostre abitudini.
Ma ci sono giorni in cui si può fare qualcosa in più. Questi giorni, in particolare.
Un dollaro per ogni chilometro
Adidas, già da qualche anno, ha sposato la causa di Parley for the Oceans, realizzando una linea di prodotti con plastiche che sono state recuperate dagli oceani (i prodotti “Parley”, appunto) ma, oltre a questo, per la settimana dall’8 al 16 giugno è in atto un’operazione che trasforma ogni singolo chilometro che corriamo in un contributo attivo. Adidas infatti donerà 1 dollaro ogni chilometro corso a favore dei programmi di educational contro l’inquinamento marino da rifiuti plastici.
Basta scaricare Runtastic e aderire all’iniziativa (trovi tutte le informazioni su adidas.com/runfortheoceans) e poi? E poi inizi a correre!
Un appuntamento per correre tutti insieme
Ma l’iniziativa non si ferma qui, infatti – se vuoi divertirti correndo in compagnia – puoi iscriverti alla corsa di gruppo che si terrà venerdì 14 giugno a Milano. Potrai dare il tuo contributo a questa causa correndo insieme a sportivi e personaggi tra cui Elena D’Amario, Paola Turani, Ivan Zaytsev e molti altri, lungo un percorso di 1 km all’interno del contesto di CityLife. In questo caso però è necessario iscriversi perché i posti sono limitati; per farlo basta andare qui.
L’evento del 14 giugno, ovviamente non competitivo, si inserisce all’interno del programma di eventi che dall’8 al 16 giugno adidas e Parley stanno organizzando a livello globale per schierarsi dalla parte degli oceani, sempre più minacciati da problemi di origine umana come l’inquinamento e l’abbandono dei rifiuti. E anche noi possiamo fare qualcosa.