I 5 benefici del tapis roulant

Ci piacciono le sfide. Per questo abbiamo scelto di scrivere questo articolo. Per dimostrarti che esistono benefici del tapis roulant, ed esistono per tutti.
Sì, anche per te che storci il naso pensando che il vero runner possa correre solo all’aperto.
Cominciamo seriamente a compiere un atto rivoluzionario nel mondo della corsa: smettiamo di essere metodici.
Ci sono miti che dobbiamo sfatare. Non solo, fidati, potremmo migliorare di molto la nostra tecnica di corsa se ampliassimo le nostre visioni. Il tapis roulant è un grande alleato per ogni runner.

Premettiamo però che avevi ragione anche tu là in fondo: il correre all’aperto è fondamentale, importantissimo e soprattutto non sostituibile. I diversi terreni ci educano al controllo del nostro corpo, il freddo e il caldo vanno affrontati con tecniche e metodologie diverse per sfruttare gli enormi vantaggi che ci da correre in inverno e in estate.
E soprattutto correre all’aperto è meraviglioso e stimolante per mente e spirito.
Ma come a volte è necessaria la pista per affinare certi tecnicismi, allo stesso modo il correre sul tapis roulant può dare molto ai nostri allenamenti.

I benefici del tapis roulant: cinque consigli

calorie corsa
Il maggior numero di corridori, anche profondamente diversi tra di loro, ha portato noi diffusori di sapienza e saggezza podistica a considerare nuovi aspetti da risolvere per fare in modo che tutti possano correre ma senza rinunce eccessive.
Quindi basta con quello scetticismo da runner un po’ snob. Non vogliamo ripeterlo come se fosse un mantra. Va be’, lo diciamo ancora una volta, e poi basta: il tapis roulant ha molti benefici.

Sicuramente qualche vantaggio sarà già venuto in mente anche a te. Il più intuitivo è quello di poter affrontare corse in condizioni non avverse a causa del meteo proibitivo o di non essere addirittura costretti a dover a saltare degli allenamenti per il brutto tempo.

Il tapis roulant è come un tappeto magico, ha i suoi effetti speciali, che si svelano solo a chi è pronto a superare la diffidenza. Noi però qualche segreto te lo vogliamo svelare, ecco alcune delle motivazioni per cui dovresti prendere in considerazione di correre sul tapis roulant:

  • Correre anche in caso di tempo molto sfavorevole
  • Comodità
  • Imparare a regolarizzare lo stile di corsa
  • Ripetute in salita perfette
  • Salute e Sicurezza

Correre in condizioni ideali

È vero che non esistono condizioni sfavorevoli, ma solo corridori arrendevoli.
Ma è anche vero che non siamo sempre in condizioni perfette.
A volte andare a correre con un raffreddore, con climi troppo freddi o troppo caldi è un rischio non solo per la nostra salute ma anche per i futuri allenamenti.
Nei periodi dell’anno in cui il clima è più severo dobbiamo essere davvero in forma per correre con ogni condizione meteorologica. Il tapis roulant è il compromesso ideale per non saltare un allenamento ma, allo stesso tempo, darsi la possibilità di recuperare le nostre condizioni ottimali senza stressare l’organismo con freddo, caldo, pioggia o neve.

Tapis roulant fa rima con comodità

Il tapis roulant elettrico ormai non è solo un attrezzo da palestra, esistono modelli economici o usati che sono accessibili e confortevoli anche per uso domestico.
Ci sono splendide famiglie di runner nelle quali è difficile ritagliare spazi per gli allenamenti. Uscire a correre comunque toglie tempo agli impegni legati ai figli, alla famiglia o alla casa; anche se hai la pista ciclabile o il parco a portata di piede.
Allenarsi mentre i bambini fanno i compiti o giocano è una possibilità che molti runner sfruttano per poter correre serenamente, senza rinunciare nemmeno ai dati sugli sforzi cardiaci, o il consumo di calorie nella corsa perché i display degli splendidi apparecchi protagonisti di questo articolo ormai monitorano proprio tutto!

Imparare a correre sul tapis roulant

No, non è un’eresia.
I ritmi nella corsa sono fondamentali e lo sappiamo.
Ma quanto è importante sapersi misurare anche senza tutti i supporti di cui oggi disponiamo?
Soprattutto per chi è alle prime armi avere la possibilità di impostare un’andatura fissa e regolare aiuta molto ad essere poi precisamente cosciente della propria velocità sia in allenamento che in corsa. La possibilità di impostare una velocità predefinita sul tapis roulant accorcia di molto i tempi per imparare a misurarsi, ed è un grande aiuto.

Ripetute in salita

Ah le ripetute, odio e amore di ogni runner! In salita poi quanto possono essere stressanti?
No, non parlo dello sforzo fisico ma del trovare il giusto posto in cui farlo. Quanti test abbiamo fatto su pendenze varie? Una strada era troppo ripida, l’altra troppo poco, oppure la salita ideale sta a troppi chilometri di distanza da casa o la lunghezza non va mai bene.
Chi ci risolve perfettamente questo problema? I fantastici tapis roulant nei quali si può scegliere la pendenza.
Questa è per te, amico runner scettico che sei rimasto a leggere fino ad ora e lo so che queste due ultime motivazioni ti piacciono!

Salute e sicurezza

Ultimo ma non ultimo. Non tutti hanno a disposizione parchi, piste ciclabili, splendidi sentieri nel bosco. E soprattutto non tutti possono ritagliarsi quando vogliono il tempo per allenarsi.
So che tra di voi ci sono eroi del mondo della corsa che fanno grandi sacrifici per essere costanti nell’allenamento seguendo gli impegni della vita e magari correndo in orari improbabili.
A volte non vale la pena di correre in posti bui, o poco e mal frequentati, oppure affrontare i pericoli del correre sull’unica strada che passa sotto casa di notte rischiando di non essere visto da qualche autista poco attento.
Anche in questo caso il tapis roulant diventa davvero un alleato utile e indispensabile per chi vuole vivere al meglio i propri allenamenti.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.