Si sa che per correre basta un buon paio di scarpe, un paio di pantaloncini e una maglietta (e un bra tecnico, se sei donna); ma se sei un triatleta gli accessori da avere sono molti: alcuni obbligatori, altri utili, altri ancora non servono sempre ma è bene averli.
Non preoccuparti, se stai iniziando: non sarà necessario dare fondo alle tue finanze. Anche se il triathlon è uno sport che richiede uno sforzo economico al di sopra della media.
Poiché questa rubrica parla della mia esperienza, non scriverò un trattato su tutto quello che serve ma raggrupperò gli accessori che uso per tipologia o per utilizzo in modo che tu possa fare la tua personale lista dei desideri:
1. Introduzione e dispositivi Garmin
2. Accessori per il nuoto
3. Accessori per il ciclismo
4. Accessori per la corsa e per la gara
I “miei” Garmin
Parto da qui perché sono accessori che servono per tutte le discipline. Non ho fatto mistero di usare Garmin da, praticamente, sempre. La scelta è legata la fatto che il brand statunitense non offre solamente il GPS da polso o da bici ma una gamma di accessori che parlano tra loro, oltre a un’infrastruttura di dati che è aperta anche ad altre app (come TrainingPeaks e Zwift).
Forerunner 945
È il compagno della maggior parte dei triatleti (insieme al 935, Fenix e pochi altri modelli). Per leggerezza, durata della batteria e quantità di metriche e dati forniti è senza dubbio il dispositivo da polso più completo che si possa utilizzare in questo momento. Inoltre le funzionalità di rilevamento incidente e live tracking danno una sicurezza in più quando si è per strada.
Varia Radar RTL 510
Personalmente credo che chiunque salga in bici debba averne uno. Non è un semplice fanale posteriore ma un vero e proprio radar che ci avverte quando sopraggiungono auto da dietro (dicendo quante sono e quanto lontane). Personalmente lo utilizzo insieme alla luce frontale Varia UT800, in questo modo sono ben visibile non solamente per chi mi arriva alle spalle ma anche per tutti gli automobilisti che, distratti, potrebbero non vedermi arrivare. Mi è già capitato che qualcuno esca da uno stop tagliandomi la strada perché non mi aveva visto e, in quei casi, è bene essere ancora più visibili con una luce al LED lampeggiante che è impossibile non notare.
HRM-Run, HRM-Tri, HRM-Swim
Le fasce! Io le utilizzo tutte e tre ma credo che la più importante sia la HRM-Tri: rileva le metriche dinamiche per la corsa, la puoi usare in bicicletta e anche in piscina. Se devi fare una scelta e prenderne una sola per fare triathlon, ti consiglio sicuramente questa.
Edge 530
Non è indispensabile ma nelle lunghe uscite in bicicletta è molto comodo avere un cockpit con uno schermo che ti mostra 10 metriche anziché le 4 permesse dal piccolo monitor del 945. La batteria dura moltissimo, i valori si leggono facilmente, si interfaccia (come il Forerunner 945) con il Varia Radar e, soprattutto, ti basta abbassare lo sguardo per avere tutti i dati che ti servono. Inoltre, collegato con i pulsanti secondari del Di2, puoi cambiare le schermate senza togliere le mani dal manubrio.
Può sembrare un doppione ma, per chi sta molto tempo in sella, non lo è affatto.
Nella prossima pagina, continuiamo con gli accessori per il nuoto.
Il regolamento fitri consente l’utilizzo dei costumoni in gara ove è consentito l’uso della muta? Grazie