Un tema scottante… il reggiseno da running. Oggi è il giorno giusto per chiacchierare tra donne, non donne qualsiasi, ma donne che corrono. Se le donne del nuovo millennio sono sempre di corsa quelle che lo fanno per scelta hanno una marcia in più. Ovviamente noi siamo di parte. Ma tutte le donne runner di nostra conoscenza confermano questo assunto. Per tutte loro abbiamo scelto di redigere questa piccola guida. Un articolo sull’abbigliamento da corsa fatto apposta per loro, per sentirsi pronte a correre verso i loro più alti traguardi.
Reggiseno sportivo: come sceglierlo
Scegliere un reggiseno sportivo adeguato non è un vezzo di vanità. È una questione di comfort. E quando si corre si capisce bene il senso di questa parola. Non è solo una parola, è un modo di stare nel corpo e nell’attività, quanto più è percepito positivamente tanto più ci si sente bene. Questo è ancora più vero per le donne che praticano la corsa. L’abbigliamento che indossano fa una grossa differenza. Se le scarpe per running devono essere scelte con attenzione lo stesso vale per il reggiseno. O come lo si chiama comunemente nel gergo dell’abbigliamento sportivo: il bra.
Che cos’ha di speciale questo indumento?
- Corpo principale in materiale tecnico traspirante
- Spalline all’americana o sottili e regolabili
- Bordo elastico sul torace
- Imbottitura interna
- Sostegno interno (di tre tipologie)
Questi sono gli elementi che caratterizzano un reggiseno da corsa o per lo sport, quei dettagli che devi sempre verificare con attenzione prima dell’acquisto. Una delle principali distinzioni da prendere in considerazione al momento della scelta è il tipo di sostegno, l’ultimo punto della lista qui sopra. Il sostegno del reggiseno sportivo varia a seconda del volume e della taglia del tuo seno, ma soprattutto in base alle tue esigenze e all’attività sportiva che svolgi. Vediamo quale tipo di sostegno è più adatto ad un reggiseno per correre.
Tre tipi di reggiseni sportivi
Il reggiseno ideale non è sempre quello più fashion. Ma lasciateci dire che ci sono reggiseni da corsa bellissimi, che hanno un taglio esteticamente accattivante e una capacità di contenimento eccezionale. Quando ne trovi uno tra gli scaffali dei negozi sportivi lo riconosci subito: è lui! Te ne innamori, lo acquisti e non te ne separi più. Per riconoscerlo tra una miriade di altri modelli devi conoscere la tipologia che stai cercando. Se ne distinguono tre:
- Leggero sostegno
- Medio sostegno
- Elevato sostegno
Per le nostre amiche runner il suggerimento è quello di valutare l’acquisto di un modello delle ultime due tipologie. Il reggiseno sportivo del tipo a leggero sostegno è comodo per allenamenti poco impegnativi, come lo yoga o alcune sessioni di sala pesi in palestra. Lo indossano bene le donne con coppe dalla A alla C, e anche se ha la spallina regolabile regge bene solo le attività sportive a basso impatto.
Il reggiseno da corsa ideale è quello a medio sostegno, che contiene e veste distribuendo il sostegno in modo uniforme, soprattutto per attività di media entità. Lo utilizzano con soddisfazione anche le donne che praticano ciclismo, cardiofitness, tennis e altro.
L’elevato sostegno è indicato per le donne che hanno bisogno di una capacità contenitiva maggiore. Questi modelli vengono realizzati con coppe sagomate (dalla B alla E), rinforzate per sostenere le sollecitazioni di uno sport ad alto impatto come il running, appunto. Sono gli stessi modelli che indossano anche le donne che praticano basket, calcio e altre attività agonistiche.
I migliori reggiseni sportivi per correre
Entrare in un negozio e chiedere un reggiseno per running può essere un’esperienza sgradevole. Chiedere al commesso pareri e suggerimenti su quale coppa può meglio contenere il tuo seno non è entusiasmante. L’imbarazzo è ordinaria amministrazione.
Quando entri in un negozio alla ricerca di un bra per running ripeti dentro di te queste parole magiche: leggero, professionale, performante e fashion. Leggero sta per no cuciture (possibilmente), professionale per tessuto tecnico, performante per coppe sagomate ed elementi regolabili e fashion per quello che tu pensi che ti doni di più. Tutte le più grandi marche di abbigliamento per running hanno le loro proposte. ASICS, Nike, New Balance, Under Armour, Reebok, Brooks, Adidas.
Ma scegliere il reggiseno da running non è una questione di preferenze di marca, piuttosto di conoscenza del proprio corpo e delle caratteristiche del tipo di allenamento e attività che si pratica. Per donne che corrono è un dettaglio di fondamentale importanza.
(Photos by Luckybusiness e Cardmaverick on Depositphotos)
Mi permetto di aggiungere xbionic, che secondo me produce il miglior reggiseno sportivo per runner al momento. Parlo per runner con molto seno che hanno bisogno di un sostegno forte