Quante calorie si bruciano con il Triathlon?

È arrivato il momento di rispondere alla domanda: quante calorie si bruciano con il triathlon? Sono le classiche domande che ci lasciano in quel limbo tra la voglia di rispondere e sciorinare tutto quello che sappiamo e il dubbio atroce: sarà meglio essere specifici o generici? Tenteremo di stare nel mezzo.

Intanto, se stati all’inizio, ti segnaliamo che poco tempo fa abbiamo pubblicato un interessante contributo sul triathlon, scritto da Fabio Vedana, uno dei coach più importanti negli sport di endurance. Se ti stai giusto avviando su questo triplice sentiero leggilo. Ti dice davvero tutto quello che ti serve per iniziare a praticare quest’attività. E ora veniamo alla risposta, la tua domanda è ancora lì che aspetta di essere ascoltata.calcolo calorie triathlon

Il dispendio calorico nel triathlon

Se hai scelto di diventare un triatleta è perché hai lo sport nel sangue, perché dentro di te si muove quella grinta che ti impone di praticare. Hai fatto al tuo corpo e a te stesso un grande regalo. Un regalo importante. La spesa calorica nel triathlon è una delle più alte in assoluto. L’investimento di energia del triatleta è notevole, per questo motivo è sempre necessario affiancare allo sport un piano di nutrizione adeguato. Il numero esatto (più o meno) di calorie dipende da tre fattori:

  • Peso corporeo
  • Ritmo di gara o allenamento
  • Distanze di gara o allenamento

I primi due fattori sono legati alle tue caratteristiche fisiche, diciamo che dipendono da te. Esistono calcoli accurati per stabilire il dispendio calorico nel triathlon, ma non riportano dati che possono essere presi alla lettera. Il margine di errore c’è sempre e dipende dal diverso metabolismo e delle caratteristiche fisiche di ogni atleta. Quando parliamo di questo sport ci sono anche altre variabili mettere sul peso della bilancia, come la temperatura dell’acqua e altro. Ma si tratta di elementi marginali.

A noi interessa sottolineare che le indicazioni hanno un margine d’errore, quasi sempre. Due individui di medesimo peso e altezza durante una gara o un allenamento di triathlon possono bruciare un numero di calorie diverso.

Ma una cosa è certa: bruceranno tantissime calorie.

Le calorie bruciate nel triathlon

Possiamo sommariamente indicare quali sono le previsioni di dispendio calorico per i singoli sport che costituiscono questa disciplina. Può aiutarti a farti un’idea generale, da declinare poi nello specifico quando approfondirai il tema e farai calcoli più precisi sulla base dei dati personali.

Sappiamo che è uno sport di resistenza, in cui contano soprattutto le distanze, che caratterizzano le gare e le distinguono. Ti forniamo uno specchietto riepilogativo:

  • Sprint: 750 m nuoto, 20 km ciclismo e 5 km corsa
  • Olimpico: 1.500 m nuoto, 40 km ciclismo e 10 km corsa
  • Medio: 1.900 m nuoto, 90 km ciclismo e 21 km corsa
  • Lungo: 4.000 m nuoto, 120 km ciclismo e 30 km corsa
  • Super Lungo: 3.800 m nuoto, 180 km ciclismo e 42 km corsa

Gli allenamenti e le gare di triathlon sprint sono adatte anche ai principianti, non è necessaria quella super resistenza che ci fa guardare chi fa l’Ironman come qualcuno che è appena sceso dall’Olimpo (anche se sicuramente porta con sé un alone di eroismo).

Iniziamo a fare qualche esempio concreto, a buttare giù qualche numero.

Pe una gara sprint un uomo di circa 60 chili che percorre:

  • 100 m in 1 minuto e 36 secondi brucia 79 calorie,
  • pedala a 35 km/h brucia 558 calorie
  • corre 1 km in 5 minuti brucia 309 calorie

Per darti un’idea della differenza tra lo sprint e il Super Lungo, il famoso Ironman, ti forniamo anche qualche dato in merito, sempre rapportati ad un uomo di circa 60 chili:

  • 100 m in 1 minuto e 40 brucia 757 calorie
  • pedala a 32 km/h e brucia 4130 calorie
  • corre 1 km in cinque minuti e brucia 2576

Le cose ovviamente cambiano quando parliamo di un uomo di peso maggiore, circa ottanta chili.

Per lo sprint la tabella cambia così:

  • 100 m in 1 minuto e 36 secondi brucia 109 calorie,
  • pedala a 35 km/h brucia 773 calorie
  • corre 1 km in 5 minuti brucia 427 calorie

Mentre per l’Ironman questa è la situazione del dispendio calorico:

  • 100 m in 1 minuto e 40 brucia 1048 calorie
  • pedala a 32 km/h e brucia 5719 calorie
  • corre 1 km in cinque minuti e brucia 3568

Fornire questi numeri aiuta ad avere un raffronto evidente su quante calorie si bruciano nel triathlon, quando dicevamo tante, intendevamo tante davvero, non era un modo di dire. Tra lo Sprint e l’Ironman ci sono altre distanze intermedie, e se hai intenzione di bruciare sempre più ciccia e migliorare sempre di più la tecnica nel tempo puoi allenarti per distanze maggiori, senza per forza aspirare al massimo livello.

Un altro schema che ti può aiutare ad inquadrare la spesa calorica è quello semplice ed essenziale con cui puoi fare un calcolo di massima sulle singole attività. Si calcola sui minuti di pratica, in questo modo:

  • nuoto: da 0,13 a 0,16 calorie per chilo corporeo
  • ciclismo: da 0,15 a 0,17 calorie per chilo corporeo
  • corsa: da 0,10 a 0,20 calorie per chilo corporeo

Da questo schema si evince che un triatleta (di circa 70 chili) durante una gara potrebbe bruciare:

  • 672 calorie per un’ora di nuoto (0,16 x 60 x 70)
  • 714 calorie per un’ora di corsa in bicicletta (0,17 x 60 x 70)
  • 840 calorie per un’ora di corsa a piedi (0,20 x 60 x 70)

Numeri, numeri, numeri. Questa volta la matematica è più vicina a un’opinione. Non possiamo fornire certezze quando nel calcolo rientrano variabili personali date da peso, altezza e gli altri fattori che abbiamo segnalato in apertura. Ma ci auguriamo che questi specchietti di calcoli indicativi ti abbiano restituito un’idea di quanto sia efficace, stimolante e sfidante questo sport.

(Photo by Amvorsurf on Depositphotos)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.