L’effetto della corsa nelle nostre vite è dirompente! Lo sappiamo bene tutti noi che, fin dalle prime volte che abbiamo indossato le scarpe da running, ci siamo resi conto di essere diventati persone diverse.

Ma non basta.

Già, perché questa trasformazione – molto spesso – non si ripercuote solamente nel nostro modo di essere ma muta anche nel modo che abbiamo di vedere e affrontare il nostro mondo e, ancora di più, nel mondo in genere.

È un fatto: la corsa cambia il nostro approccio alle giornate, modifica il rapporto che abbiamo con gli altri esseri umani, interviene su come ci relazioniamo con tutto ciò che ci circonda.
Non mi riferisco solamente alle importanti e bellissime iniziative che partono dalla corsa per cambiare il mondo o aiutare le persone, ma penso anche a come il nostro sport ci faccia essere più consapevoli che ogni nostro piccolo sforzo, cambiamento delle abitudini, modifica del comportamento verso le persone o le cose che ci sono vicine renda il mondo un posto migliore.

Ora puoi raccontare e condividere la tua storia di trasformazione, per diventare il volto Brooks del cambiamento

Proprio partendo da quest’idea, Brooks ha lanciato una nuova iniziativa: Tell us your happy story e ha come hashtag #runsformation, che unisce proprio le parole “run” e “transformation”

“Siamo curiosi di sapere come la corsa ha trasformato la tua vita o migliorato il mondo da qualsiasi punto di vista: sociale, ambientale o personale. Le tre storie che più rappresentano il cambiamento saranno il simbolo 2020 della #runsformation di Brooks” dice il claim di lancio dell’iniziativa di Brooks.

Come si partecipa?

È facilissimo, basta andare su www.brooksrunsformation.it e raccontare in che modo la corsa ti ha trasformato con una breve scritto (max 1.500 caratteri spazi inclusi), aggiungendo qualche foto.

C’è tempo fino al 7 novembre, dopodiché tutte le storie saranno lette, una giuria di esperti sceglierà le tre che rappresentano maggiormente la trasformazione e gli autori diventeranno i volti 2020 della #runsformation di Brooks.

Cosa si vince?

Entro il 15 novembre, i vincitori saranno contattati e riceveranno l’invito a partecipare al grande evento di lancio che si svolgerà a Milano il 24 novembre. Oltre a questo, gli autori delle tre storie premiate riceveranno un kit di benvenuto con prodotti Brooks, ampia visibilità sui canali ufficiali Brooks e la pubblicazione della storia proprio qui, su Runlovers.

Sei già ispirato? Scrivi subito la tua storia e speriamo di vederci e festeggiarti alla premiazione.

In bocca al lupo!

Previous articleCome organizzare la giornata per allenarti meglio
Next articleUnder Armour va nello spazio
Sandro Siviero (detto BIG): vive, lavora, scrive e corre in una località sconosciuta a tutti, localizzata dall'intelligence in una non meglio definita area nelle terre di Mordor. Big è una sorta di entità grigia che tutto vede e tutto controlla. Essere mitologico, ai collaboratori di RunLovers è concesso vederlo solo in occasione delle festività nazionali della Papuasia e solo in fermo immagine. Cioè mentre corre.
 Qua dentro è quello che decide chi vive e chi muore e, per questo, noi lo amiamo di un amore disinteressato e spontaneo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.