Brooks festeggia il cambiamento

Correre può condurre a un grande cambiamento; che arriva un po’ alla volta, dopo ogni passo, dopo ogni goccia di sudore. Lo sappiamo bene noi che infiliamo le scarpe da running tutti i giorni e ne godiamo i benefici – per noi e per il mondo che ci circonda.

È una trasformazione positiva, totale, ottimista. È la stessa trasformazione che Brooks ha festeggiato domenica 24 novembre con un grande evento a Milano, premiando le storie di tre runner che – grazie alla corsa – hanno cambiato la loro vita e quelle di chi li circonda.

“Eravamo alla ricerca di storie di trasformazione e abbiamo lanciato l’iniziativa #tellusyourhappystory ricevendo quasi trecento storie in tre settimane! Sceglierne solo tre è stato difficilissimo, ma alla fine quelle di Sandra, Francesco e Alberto rappresentano storie di persone normalissime che servono di ispirazione per tutti noi. Proprio per questo loro rappresenteranno i volti 2020 del cambiamento e della trasformazione secondo Brooks”, dice Susana Pezzi Rodriguez, Marketing Manager di Brooks Running Italia.
E noi di Runlovers siamo onorati di poter pubblicare, nei prossimi giorni, le tre storie di Sandra, Francesco e Alberto.

L’evento, condotto da Matteo Caccia (anche lui è un runner e l’abbiamo intervistato qualche anno fa; se non ascolti Linee d’ombra su Radio24, dovresti farlo), ha visto salire sul palco anche Giovanni Storti e Giusy Versace. Ma sempre con un unico argomento: come la corsa può trasformare la vita e il mondo.

Un mondo che può essere cambiato anche da ciascuno di noi, con il nostro contributo.

Infatti, grazie al progetto Runsformation 2020, attraverso la raccolta e il riciclo delle scarpe da running usate, Brooks creerà nuove piste d’atletica per le comunità di runner di diverse città italiane. Il progetto, realizzato in collaborazione con Esosport, una società che da 10 anni si occupa del tema del riciclo e dello smaltimento delle calzature sportive, prevede – per l’anno prossimo – di riciclare più di 10.000 scarpe.

Per Brooks, la filosofia Run Happy non è solamente stare bene con noi stessi ma, grazie alla corsa, migliorare anche il mondo che ci sta attorno.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.