Negli ultimi anni il triathlon ha acquisito grande notorietà tra gli sport di resistenza. Anno dopo anno i praticanti di questo sport stanno aumentando a un ritmo molto elevato. A differenza di tanti altri sport che – per moda – hanno vissuto periodi di boom per poi quasi scomparire, il triathlon è un fenomeno diverso.
Prima di tutto comprende in una competizione ben tre discipline diverse tra loro: nuoto, bici e corsa. La possibilità di utilizzare e quindi allenare in modo armonico tutto il corpo lo rende un’occasione unica per divertirsi e tenersi in forma.
Cerchiamo di capire quali sono i motivi di questo successo.
Varietà
Uno dei motivi per cui tanti ciclisti, podisti e nuotatori si sono affacciati al triathlon è proprio questo. La possibilità di allenarsi in tre sport diversi riduce la monotonia di alcune settimane di training che, quando limitate a un singolo sport, risultano spesso noiose e ripetitive. Uno sport suddiviso in tre discipline ti permette di differenziare la preparazione in base ai diversi periodi dell’anno.
Ti permette di allenarti in uno sport diverso se quello programmato non è praticabile per mancanza di struttura disponibile (es. nuoto), per condizioni meteo sfavorevoli (es. ciclismo) o per il sopraggiungere di un piccolo infortunio che potrebbe limitare ad esempio la tua corsa ma non le atre due discipline. Lo stesso discorso vele semplicemente anche per una tua preferenza personale. Può capitare a tutti un giorno di non aver voglia di allenarsi in uno sport.
Il triathlon ti offre quotidianamente tre opportunità diverse.
Completezza
Le tre discipline del triathlon (nuoto, bici e corsa) utilizzano i muscoli sia della parte alta del corpo, grazie soprattutto al nuoto, sia della parte bassa, con bici e corsa che però utilizzano i muscoli in modo diverso. Praticare triathlon ti permette di mantenere un fisico tonico ed equilibrato anche senza bisogno di raggiungere livelli agonistici importanti.
Gestione del peso
Da un punto di vista del miglioramento dello stato di salute, utilizzo molto spesso il triathlon anche con persone non sportive che si affidano a me per perdere peso e rimettersi in forma.
Alternare nuoto, bici o bici indoor (nelle sue ultime versioni moderne ed efficienti), corsa o cammino in base alla situazione di partenza è una strategia che si è dimostrata vincente.
Puoi perdere peso divertendoti riuscendo a distrarre l’attenzione da un regime alimentare troppo rigido e difficile da sopportare verso un obiettivo in termini sportivi che ti offre quella motivazione alla base del successo di ogni percorso.
L’utilizzo combinato di tre sport che necessitano di un’ampia base aerobica ti permette di consumare una notevole quantità di grassi come fonte energetica e ti consente il miglioramento di quei parametri tanto importanti per la salute: pressione arteriosa, il rischio di obesità, diabete e anche sintomi depressivi. Lo sport ormai viene considerato un farmaco a tutti gli effetti.
Riduzione del rischio infortuni
Una degli aspetti che colpisce è che triatleti che si allenano anche 10 volte la settimane hanno un tasso di infortuni molto più basso di chi si allena per un unico sport per 5 volte la settimana. Questo perché praticando un’unica disciplina si tende a stressare sempre i soliti distretti muscolari compiendo sempre gli stessi movimenti. Il caso più frequente è quello della corsa dove infiammazioni, tendiniti e fratture da stress spesso legati al sovraccarico sono sempre in agguato.
Forza mentale
Allenarsi per il triathlon ti aiuta a migliorare la tua capacità di gestire lo stress quotidiano. Se ti abitui a resistere alle difficoltà di un allenamento impegnativo, di passare all’interno della stessa sessione da uno sport all’altro, di gestire al meglio tutti gli incastri della giornata lavorativa, familiare sociale etc. pur di fare bene ogni cosa compreso il tuo training, allora la tua possibilità di sopportare qualsiasi stress quotidiano migliorerà di sicuro.
Riuscire a completare una gara di triathlon dopo aver gareggiato con se stesso, con gli altri partecipanti ed essersi misurato su tre discipline diverse aumenta anche la tua autostima. Come dice il motto “niente è impossibile” ma non è sicuramente facile.
Aria aperta
Praticare il triathlon ti consente di passare molte ore all’aria aperta e a contatto con la natura. Andare a nuotare al mare o nei laghi è il primo esempio di contatto con la natura tipico del triathlon.
A differenza del nuotatore “da vasca”, il triatleta ha bisogno di confrontarsi con le acque libere che, per molti, rappresentano uno scoglio importante da superare. Difficoltà di tracciare una traiettoria corretta, difficoltà di orientarsi in presenza di correnti o acque agitate rappresentano solo due tra le difficoltà più comuni del nuoto in acque libere.
Grazie alla bici avrai la possibilità di uscire dalle città per andare in zone meno trafficate e più divertenti da visitare. La corsa ci limita di più ma almeno in quasi tutte le città i parchi sono sempre più attrezzati per ospitare podisti e altri sportivi.
Viaggi
Man mano che le distanze si allungano si apre un mondo dai confini quasi illimitati che è il calendario Ironman con tutte le sue gare su distanze medio lunghe sparse per il mondo. In questo caso ogni gara diventa anche un opportunità per conoscere il mondo, fare nuove esperienze e condividere anche con la propria famiglia viaggi interessanti all’interno di un contesto sempre ben organizzato e curato nei minimi particolari.
Socializzazione
Il triathlon può aiutarti come altri sport a socializzare con persone che condividono con te le stesse passioni e gli stessi interessi. Questo può verificarsi sia nelle giornate di allenamento dedicate ai tre sport (in piscina, in un giro ciclistico, in pista di atletica o al parco durante una sessione di corsa) ma anche e soprattutto durante le gare che rappresentano un contesto ideale per socializzare e trovare nuovi compagni di allenamento e gare. Basta pensare che ormai in numerose gare internazionali il numero di partecipanti supera quasi sempre le duemila persone.
Non so se sono riuscito a elencare tutti i benefici legati al triathlon ma sono sicuro che quelli che ti ho appena descritto sono più che sufficienti per farti entrare in questo mondo ricco di fatica, fascino e grandi ambizioni.
(Immagine principale: slovegrove on DepositPhotos.com)