Correre fa bene al fisico. Correre fa benissimo alla mente. Se sei qui e se segui RunLovers lo sai già. Infatti non avrei mai scritto questo articolo se la notizia fosse l’ennesima conferma di ciò che già si sa: correre fa bene alla mente, punto.
La notizia
Quello che invece prima non si sapeva è quanto tempo ci vuole a farti sentire meglio. I ricercatori che hanno pubblicato i risultati del loro studio in Acta Psychologica hanno stimato in 15 minuti il tempo minimo per avere benefici da una moderata attività fisica. Non si tratta quindi di camminare – per quanto anche camminare faccia benissimo – ma di correre, anche se per poco tempo.
La cosa ancora più interessante dello studio è che ha messo in contrapposizione il movimento con ciò che da sempre è considerato il rimedio tipico per cambiare umore: rilassarsi.
Quante volte ti sei sentito dire “Ti vedo nervoso: cerca di rilassarti”? Se ti avessero dato 10 cent ogni volta ora avresti comprato l’Alaska.
Da oggi puoi rispondere che rilassarti (o cercare di farlo) non è la soluzione migliore, anzi.
Lo studio ha preso in oggetto 101 candidati scelti fra studenti universitari. Gli è stato chiesto alternativamente di rilassarsi o di correre per quindici minuti. Dopo gli è stato richiesto di compilare un questionario che si usa per stabilire l’umore dopo una determinata attività e le capacità cognitive (collegando numeri o parole).
I risultati hanno dimostrato che chi aveva praticato attività fisica per soli 15 minuti diceva di sentirsi di umore più positivo di prima e soprattutto otteneva risultati migliori e più veloci ai test cognitivi.
Il motivo
Il paradosso dell’attività fisica – anche moderata – è che restituisce più energia di quanta ne faccia spendere. La sensazione di sentirsi meglio che molti candidati hanno descritto era infatti accompagnata dalla percezione di avere più energia. Non stupisce perché chiunque corra o faccia sport in genere sa benissimo che la fatica fisica è compensata da un umore più frizzate e positivo conseguente all’attività. Ti dovresti sentire più stanco e invece correre ti ha ricaricato, focalizzandoti sulle cose che importano veramente e liberandoti, anche se momentaneamente, da quelle più fastidiose.
Correre semplifica la vita, nel senso che ti fa vedere solo ciò che realmente conta e mette in secondo piano problemi e pensieri che sono effettivamente meno importanti.
Da oggi sai che, per quanto resti vero che un allenamento completo e puntiglioso è la miglior soluzione, anche un quarto d’ora di corsa può bastare a cambiarti l’umore.
Non ti preparerai mai per una maratona in 15 minuti alla volta. Non ti costruirai mai un fisico capace di superare le più ardite prove di endurance. Però potrai sentirti più energico, positivo e pure intelligente.
I benefici della corsa sono molteplici e da oggi ci aggiungiamo anche che migliora le capacità cognitive. Oltre all’umore e alla gioia di vivere. E scusate se è poco.
(Via Quartzy – Photo by Robert V. Ruggiero on Unsplash)
“restituisce più energia di quanta ne faccia spendere”. Ah, ecco perché non riesco a dimagrire anche se faccio 40 km alla settimana
:)