Siamo tutti dei drogati

Io mi alleno tutti i giorni, per un minimo di 2 ore. Ci sono volte che mi alleno anche per 3 o 4 e almeno un giorno alla settimana mi riposo. Dopo ogni allenamento sono più o meno stanca, ma è difficile che sia di cattivo umore (a meno che non sia andato veramente male!!!).
Se sto ferma più di due giorni, al terzo sbrocco e mi rendo conto che l’umore peggiora sempre di più, fino a darmi quasi fastidio da sola.

A te è mai capitato di sentirti particolarmente euforico alla fine di un allenamento? Ti sei mai chiesto il perché?
Non preoccuparti non sei matto. Anzi, sei in buona compagnia!

I principali responsabili di questa sensazione di felicità ed euforia, sono le endorfine: sostanze chimiche prodotte dal cervello e dotate di una potente attività analgesica ed eccitante. La loro azione è simile alla morfina e ad altre sostanze oppiacee.
L’aspetto più affascinante ed interessante risiede nella loro capacità di regolare l’umore: durante situazioni particolarmente stressanti, come l’allenamento ad esempio, il nostro organismo cerca di difendersi rilasciando endorfine che da un lato aiutano a sopportare meglio il dolore e dall’altro influiscono positivamente sullo stato d’animo.

Le endorfine hanno dunque la capacità di regalarci piacere, gratificazione e felicità aiutandoci a sopportare meglio lo stress.
La sintesi di endorfine, aumenta in risposta all’esercizio fisico addirittura del 500%.

Hai capito adesso il perché ci sentiamo meglio dopo una seduta di allenamento?

Le endorfine avrebbero un ulteriore effetto positivo sulla performance sportiva migliorando la coordinazione dei movimenti e la reclutazione delle fibre muscolari. Inoltre, un po’ come il cioccolato, le endorfine portano a una certa dipendenza e pare sia proprio per quello che non riusciamo a stare fermi nemmeno un giorno!

Ma c’è un’altra chicca che vorrei svelarti. Il nostro corpo, oltre alle endorfine, produce anche endocannabinoidi, che sono la versione naturale dei THC, il principio attivo della marjuana. La differenza è che le endorfine sono prodotte da ghiandole specifiche, mentre gli endocannabinoidi possono essere prodotte da tutte le cellule del nostro corpo. I benefici sono pressochè gli stessi, cioè anche in questo caso si ha una riduzione della sensazione di fatica e di dolore in risposta allo stress al quale si è sottoposti.

Quindi rassegnamoci, siamo tutti dei drogati!

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.