RunLovers Team Playlist: POP!

Pietro Paschino è uno dei più conosciuti membri del Runlovers Club. Come si poteva chiamare una sua playlist se non POP?

Nuova settimana, nuova playlist: come sempre una scelta personale di un membro del RunLovers Team. Perché la musica che ascolti dice molto di te, e quindi è giusto farla parlare (anzi: cantare) al posto dei loro autori. 

E a chi tocca oggi? A Pietro Paschino!


Pietro è uno dei più attivi e conosciuti membri del RunLovers Club e, non ultimo, uno degli autori più prolifici di RunLovers. C’è solo un’altra persona che lo supera in popolarità ed è Charlene, la sua perfida, affettuosa ed estremamente sfuggente allenatrice. Nessuno l’ha mai vista, lui al più l’ha intravista alla fine di un allenamento o di una gara.

Pietro invece è reale e corre praticamente sempre. E se non corre pensa a correre o a fare il suo lavoro, durante il quale pensa al prossimo allenamento. Ok, stiamo esagerando. Però di Pietro si può dire di certo una cosa: la corsa gli ha dato così tanto che l’ha interiorizzata a tal punto da farne un punto focale della sua vita. Si potrebbe dire che non corre per vivere ma vive per correre. O, come dice lui, “Sono un maratoneta, e qualunque cosa mi offrirà la vita, so che posso farcela”.

La sua simpatia e disponibilità e questo atteggiamento aperto e curioso l’hanno portato a essere molto popolare, da cui – ecco svelato l’arcano – il nome della sua playlist che è stato assegnato dal solito Consiglio dei Saggi Musicisti di RunLovers. Che ha decretato che la playlist di Pietro è Pop perché è la sua e perché è fatta di canzoni pop. Magari non tutte conosciutissime ma decisamente sue. Personali. E poi, diciamolo: il pop è ingiustamente considerato un genere minore, trattato con sufficienza da chi ascolta la classica o il jazz. E invece ci vuole del grande mestiere a scrivere una canzone pop. Come ci vuole un gran mestiere a essere costanti e precisi come Pietro nel correre sempre, inesorabilmente. Essere una persona amichevole e disponibile invece gli riesce benissimo.

(Photo by Mike Dorner on Unsplash)

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.