Quante volte abbiamo sentito dirci che d’inverno si smette di correre perché fa troppo freddo e c’è brutto tempo? Troppe volte. Invece è un peccato non sfruttare l’autunno e l’inverno anche per i loro lati positivi, che sono molti poi: correre con la pioggia, correre col freddo e correre al buio. E soprattutto non bisogna dimenticare che correre con la temperatura giusta permette di ottenere migliori prestazioni, perché si sa che al caldo si rende meno e che i 13-15° sono le temperature migliori per non soffrire e rendere quindi al meglio.
Quindi se c’è tanto freddo basta coprirsi adeguatamente per raggiungere quelle “temperature di esercizio”, non dimenticando mai la regola dei 10°C: bisogna aumentare la temperatura esterna di 10°C per capire quanta ne percepirai durante la corsa.
Con l’abbigliamento giusto è facile regolarsi e allenarsi nelle condizioni ottimali e non a caso Nike ha chiamato la sua collezione invernale di abiti e scarpe “Running Utility”, cioè tutti gli strumenti che ti servono per correre bene tenendoti alla temperatura giusta e proteggendoti da neve, vento e pioggia.
La collezione è completa di tight, pants, giacche, antivento, maglie e tute riflettenti fra cui una femminile interamente argentata che è letteralmente spaziale. E ovviamente scarpe, in versione invernale e impermeabile: Nike Air Zoom Pegasus 35 Shield, Nike Odyssey React Shield, Nike Free Run Shield 2018 e Nike Vapormax Shield.
La trovi nei migliori negozi o direttamente sul sito Nike.