No, le nuove Nike Epic React Flyknit non c’entrano per niente con le vecchie Epic e lo si vede a occhio nudo: se la tomaia potrebbe forse ingannare (il design è inconfondibilmente Nike nel Flyknit, il materiale usato su moltissimi modelli e ricavato da un unico filo tessuto a densità e resistenze diverse) è l’intersuola che non lascia spazio a dubbi. Le Epic React sono una pagina nuova di un capitolo iniziato un paio di anni fa.
Soffice come la schiuma 
Le Nike sono sempre state note per la loro comodità ma forse dovremmo abituarci a standard ancora più elevati al riguardo. L’intersuola delle Epic React Flyknit non è più infatti realizzata con il tradizionale EVA ma con una nuova schiuma chiamata Nike React, molto più soffice eppure capace, a quanto dice Nike, di altrettanta reattività.
Farti correre più a lungo, ma ancora più comodo. Ecco, semplificando molto, l’obiettivo di Nike e dei suoi ingegneri e designer. Che hanno però dovuto lavorare con l’assistenza del design parametrico e del computer alla geometria dell’intersuola che è qualcosa di visto finora solo nelle ZoomFly: un tallone pronunciato che in questo caso, data la natura meccanica del materiale utilizzato, si estende addirittura oltre il perimetro del tallone, per darti stabilità sia longitudinale che trasversale in appoggio e in rilascio.
I prezzi non sono ancora stati ufficializzati e il lancio internazionale è previsto per il 22 febbraio. C’è ancora un po’ da aspettare: il tempo necessario a stimolare ancora di più la curiosità di tutti.
Se però vuoi provarle, potrai farlo presso il Nike Store di Porta Nuova a Milano a partire dal 27 Gennaio. Noi te l’abbiamo detto eh.
Sono in prevendita a 150. € su Sportshoes.com
Grazie Paolo!
Ciao! Il tipo di scarpa è paragonabile alle vecchie LunarEpic? Una A3?
Appena le proveremo te lo sapremo dire ;)