Tempo fa avevamo scritto delle incertezze riguardo alla prossima edizione della maratona di Roma ma per fortuna è di questi giorni la notizia che si farà. A rilevare le attività dalla precedente gestione è stata direttamente la Fidal e la data ufficiale è il 7 aprile 2019.
La “soluzione Fidal” era già stata anticipata come l’unica possibile perché era impensabile che in così poco tempo un soggetto privato riuscisse a insediarsi, raccogliere sponsor e organizzare una gara così complessa e partecipata. L’unica entità strutturata e di grandi dimensioni capace di gestire un simile evento era la Fidal e così è stato.
Resta da capire quanto influirà il ritardo con cui si sono aperte le iscrizioni (attive dallo scorso 18 ottobre) sul numero totale dei partecipanti: moltissimi partecipanti sono infatti stranieri ed è comprensibile che molti siano stati scoraggiati a partecipare dall’incertezza.
Come detto è già possibile iscriversi online. Le quote di iscrizione sono le seguenti:
- 50 Euro per i tesserati FIDAL, Runcard, Runcard EPS e tesserati per Federazioni Straniere affiliate alla IAAF fino al 31 dicembre 2018
- 65 Euro fino al 31 gennaio 2019
- 80 Euro fino al 28 febbraio 2019
- 95 Euro fino al 25 marzo, quando si chiuderanno le iscrizioni.
Per i non tesserati le precedenti quote sono da maggiorare di 15 euro, cioè il costo della Runcard che verrà contestualmente rilasciata.
Nota a margine: il nome della maratona cambia da “Maratona di Roma” in “Maratona Internazionale di Roma” e il sito web e i contatti social Facebook e Twitter di conseguenza.
(Photo by Willian West on Unsplash)