Dopo tanti mesi ho rimesso le scarpette ai piedi

Diventare mamme è un’esperienza fantastica anche se significa dover rinunciare alla corsa per nove mesi. Ce lo conferma Donata Piangerelli, FrontRunner ASICS e, dice, non è stata una rinuncia facile. Ora però che il suo piccolo Lorenzo è venuto al mondo, ha ripreso con gli allenamenti e pochi giorni fa è tornata alle gare.

Quando dopo tanti mesi ho rimesso le scarpette ai piedi ero felicissima, mi sembrava di volare!
Va detto: durante la gravidanza non correvo, ovviamente, ma non ho mai smesso di muovermi. Ho fatto pilates, per rinforzare la zona perineale, e questo mi ha aiutata molto durante il parto. E poi ho camminato tanto, in città ma anche in montagna, dove i sentieri mi permettevano di farlo in sicurezza, al mare, in campagna.
Ogni giorno facevo qualcosa. Una buona abitudine che consiglio a tutte le mamme, runner e non solo, se la gravidanza lo permette. L’attività fisica è fondamentale, dovrebbe entrare nella vita quotidiana di tutte le persone, e in gravidanza è ancora più importante.
Un po’ questo e un po’ forse la fortuna, sono riuscita ad avere un parto – in acqua – in cui tutto è filato liscio, così ho potuto riprendere a correre molto presto, circa un mese dopo. Di norma non è consigliabile, perché ne potrebbe risentire l’allattamento, ma ho avuto un recupero rapidissimo, me la sentivo e quando il medico mi ha dato l’ok, sono partita!
Lo ammetto: la ripresa è stata molto faticosa, anche se all’inizio gli allenamenti erano molto blandi, un po’ per precauzione e un po’ perché quando si riprende è fondamentale andare per gradi. Però non vedevo l’ora: per me la corsa è vita e in gravidanza è la cosa che mi è mancata di più.

© ASICSFrontRunnerItaly

Non è semplice, con un bambino piccolo, trovare il tempo per uscire a correre e incastrare gli allenamenti con gli orari delle poppate (mai dopo la corsa, sempre prima!), ma poco alla volta sto tornando ai miei ritmi, tanto che, pochi giorni fa, due mesi dopo la nascita di Lorenzo, mi sono iscritta al Sibilla Trail, in provincia di Ascoli Piceno: 10 km su un percorso semplice, con dislivello modesto. La gara perfetta per ricominciare.
Poter tornare a rivivere la natura correndo, riassaporare sensazioni ed emozioni che non provavo da un anno, per me era la cosa più importante. Alla partenza ero emozionatissima! Non ho pensato al tempo alla posizione, ma solo a godermi il percorso e, soprattutto, l’arrivo, con il piccolo Lorenzo che mi aspettava al traguardo.
Nella corsa è fondamentale avere degli obiettivi, degli stimoli per allenarsi e gareggiare e per me l’obiettivo era questo: ricominciare a correre nella natura.
In questo percorso ASICS mi è stata sempre a fianco. Non solo nei messaggi di tutti i FrontRunner, che mi hanno scritto spesso per sapere come stavo o per avere qualche consiglio (visto che ci sono altre due FrontRunner il dolce attesa!), ma anche con le scarpe, che sono state fondamentali per riprendere a correre e in tutti questi mesi.
Durante la gravidanza ho usato le Gel Nimbus 20 per camminare: la pancia cresceva, io aumentavo di peso e le Nimbus 20, con la loro ammortizzazione, mi hanno evitato problemi alla schiena e alle articolazioni. Sono state la mia salvezza.
Quando poi ho ripreso a correre, specie in pista, mi sono trovata benissimo con le Gel-451. Il sistema boa permette di allacciarle in un secondo e poi sono leggerissime, perfette dopo il parto, quando ho perso i kg di troppo. Non avendo ancora ripreso del tutto l’attività fisica muscolare mi serviva una scarpa leggera, che non mi appesantisse ulteriormente.
E infine le mie amatissime Gecko XT, che ho usato per il trail. Sono spaziali! Hanno la pianta larga e quindi sono comodissime, la suola ha un ottimo grip e anche nelle salite più ripide la scarpa non scivola e resta ben salda al terreno.
Credo mi accompagneranno anche nelle prossime gare. Adesso che ho ripreso a correre, chi mi ferma più?

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.