Il segreto della stabilità parte dal piede, ma dove arriva?
Brooks, durante la presentazione delle nuove Adrenaline GTS 19, ci ha presentato nel dettaglio la tecnologia Guiderails: nata da uno studio molto approfondito su meccaniche e stili di corsa. L’azienda americana ha infatti scoperto che per quanto la stabilità sia importante, la posizione del piede influisce moltissimo su tutto il nostro sistema muscolo-scheletrico e, in particolare, sulla posizione del ginocchio.
Cosa fa Guide Rails e come funziona?
La tecnologia Guiderails è un po’ come un supereroe: arriva quando serve e scompare quando non ne hai bisogno.
Fondamentalmente, e in poche parole, dei particolari supporti presenti sotto al calcagno si occupano di tenere sempre il sistema piede-caviglia-ginocchio-anca nell’allineamento ottimale. Un po’ come se ci fossero delle sponde che, quando il tuo piede è stanco, gli impediscono di disallinearsi dal resto.
Te lo spiega benissimo – e in modo divertente – questo video:
Come avrai capito, la tecnologia Guiderails è sviluppata con un approccio olistico, in cui la pronazione è solamente uno dei parametri da considerare per avere un appoggio ottimale. Vengono infatti considerati molti più parametri (rotazioni e torsioni del piede, rotazione tibiale, movimento interno/esterno del ginocchio e molti altri). In questo modo la visione della biomeccanica è completa: orientata a preservarci dagli infortuni e farci correre nel modo corretto.
Quindi, definita una tecnologia che aiuta a correggere la biomeccanica di corsa, cosa ci aggiunge Brooks? Un’intersuola con Brooks DNA LOFT e BioMoGo DNA per dare grande ammortizzazione. E nascono le…
Brooks Adrenaline GTS 19
Brooks Adrenaline e Guiderails sono un’ottima accoppiata, nata per le lunghe distanze e il sostegno (o protezione, decidi tu il termine che preferisci) di ogni tipo di runner.
Anche in questo modello, la casa statunitense non tradisce la sua tradizionale attenzione alla comodità e al comfort. Infatti, appena le infili, hai la stessa sensazione che provi quando – al termine di una giornata pesante – appoggi le tue preziose terga sul tuo adorato divano. “Ahhhhhhh, ci sto proprio bene dentro”.
Dopo i primi chilometri, fatti durante la presentazione a Milano, non posso esprimere giudizi particolari se non che la sensazione di corsa è – appunto – molto guidata e confortevole. Un po’ come l’ESP dell’auto che, quando sbandi, interviene per riportarti nella giusta carreggiata. Reattiva sugli scatti – pur non essendo una scarpa propriamente “veloce” – Adrenaline GTS 19 si propone davvero come una Gran Turismo, nata per accompagnarti per molti, molti chilometri.
Il prezzo di listino è di 140 euro ed è disponibile in ben 4 larghezze diverse per adattarsi a qualsiasi piede.