Wild Tee presenta la collezione Estate 2017

Wild Tee si distingue da sempre per le grafiche pazzesche. Per l'estate del 2017 non delude, ovviamente

Con le T-shirt tecniche di Wild Tee non si passa di certo inosservati. Fatte con i migliori materiali tecnici e prodotte in Europa, da sempre si sono distinte per le grafiche incredibili. Sembrano fatte apposta per chi sente che le normali tee da running dai colori sgargianti o dal design neutro non lo rappresentano bene. E se le prime collezioni privilegiavano una grafica aggressiva ispirata agli animali della montagna come il lupo o l’aquila, per questa estate il design si aggiorna con una tee hawaiana bellissima che mi piace immaginare addosso a Magnum P.I. Sì, è decisamente la sua tee. Ma non è l’unica: ci sono anche e ancora il lupo, il giaguaro e l’immancabile Tee che celebra le cime più eroiche, in questo caso il Cervino.

HAWAII TECH T-SHIRT

Disponibile sia da uomo che da donna (chiamata Hibiscus) al prezzo di 39 euro, è ispirata a… beh, non c’è bisogno di molte spiegazioni, no? I runner che la indossano sono quelli che vanno forte ma che non si tirano indietro se c’è da festeggiare a fine giornata. Io me li farei amici.

JAGUAR TECH T-SHIRT

Disponibile in versione uomo o donna, costa sempre 39 euro ed è la più in linea con la grafica caratteristica di Wild Tee: animo aggressivo e design senza mezze misure per distinguersi nella macchia della natura in cui correrai questa estate.

WOLF TECH T-SHIRT

Disponibile in versione uomo o donna a 39 euro, è un grande classico di Wild Tee, quest’estate presentato con un design più asciutto e rilassato. Ma senza tradire la sua natura solitaria e invincibile.

CERVINO MEN TECH T-SHIRT

Ti piace correre in montagna? Puoi anche dirlo con una tee che celebra le più importanti vette, come questa dedicata al Cervino. Magari non batterai il record di Kilian ma avere un sogno è sempre la migliore motivazione a spingerti oltre i tuoi limiti. Disponibile, come sempre, a 39 euro.

Wild Tee aderisce a 1% for the Planet, cioè contribuisce con l’1% delle vendite annuali alla salvaguardia dell’ambiente. Non male, no?

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.