Da Basildon alla conquista del mondo.
La storia dei Depeche Mode è il racconto di quattro ragazzi inglesi dell’Essex (rimasti poi in tre dopo l’uscita di Vince Clarke) e del loro modo di fare musica: dagli albori in pub di periferia agli stadi di tutto attraverso una carriera lunga 36 anni. Dal primo album, ‘Speak and Spell’ uscito il 5 ottobre 1981 a ‘Spirit’, quattordicesimo album in studio della band rilasciato a metà marzo 2017.
Ok, sarò onesta… io sono una devota. Per me i Depeche Mode potrebbero pure pubblicare un album di cantiche gaeliche del Medioevo riarrangiate da loro che ne sarei ugualmente entusiasta. Perché il sound dei Depeche è qualcosa che va oltre il concetto di musica pop; è un misto di synth, ultrapop, rock, luce e buio… un suono così inconfondibilmente Depeche.
Il loro marchio di fabbrica. Che siano in studio, piuttosto che live – un concerto dei Depeche Mode è un’esperienza sensoriale fatta di musica, installazioni, video – i Depeche Mode non si discutono… si amano!
E questa è la loro playlist, che spazia dal primo singolo estratto da ‘Spirit’ fino a pezzi poco conosciuti ma che aiuteranno nella tua corsa, passando per estratti dai live. Ascolta ‘In Your Room’ live dal Devotional Tour del 1993: tutta la disperazione di Dave Gahan prima di toccare il fondo nel periodo più buio per il frontman dei Depeche. E poi la risalita fino ad oggi: Dave Gahan splendido 55enne.
Sei pronto? Allacciati le scarpe, infila le cuffie e preparati ad un viaggio nella discografia dei Depeche Mode… lasciati rapire dai testi di Martin Gore, dal modo di suonare di Andy “Fletch” Fletcher e dalla voce e dal carisma di Dave Gahan…se ti va ci vediamo il 27 giugno, alla tappa milanese del Global Spirit Tour allo stadio Giuseppe Meazza.
(Photo credits: Depeche Mode)