Running playlist: Ligabue

La nostra playlist per correre conoscendo Ligabue e le sue storie che parlano di un'Italia bellissima fatta di mondi e persone.

Piccola premessa iniziale: Ligabue lo ami o lo odi. Oppure puoi amare i suoi primi lavori e odiare gli ultimi, ma sicuramente non puoi dire di non conoscerlo. Personalmente, essendo cresciuto nella nebbiosa pianura padana, ho sempre avuto un debole per i suoi testi perché parlano di un mondo, di personaggi, storie, che conosco. Come ho sempre avuto un debole per le chitarre di Max Cottafavi e per quelle di Federico Poggipollini. e poiché domani inizia il suo nuovo tour ho pensato che sarebbe stato bello fare una playlist che ci permetta di conoscere Ligabue mentre corriamo.

Per certi versi, ad alcuni, può sembrare musica “ignorante”, da autoscontri, ma non credo sia un difetto, anzi. Sono canzoni che arrivano a tutti, dirette, che puoi cantare a squarciagola in macchina, con altre centomila persone a Campovolo oppure mentre corri.

Bisogna inoltre riconoscere a Luciano Ligabue di essere riuscito a farsi contaminare dal rock americano, quello più sgargiante ed eccessivo di Elvis, pur rimanendo “uno di Correggio”. E per questo merita rispetto. Come merita rispetto il fatto che sia uno dei pochi artisti italiani per cui uno stadio non basta. E quindi fa un concerto in un aeroporto. E non basta nemmeno quello. Perché “Il Liga” è un animale da palcoscenico e, se anche tu ti sei trovato a cantare Urlando contro il Cielo con migliaia di persone, sai bene cosa intendo.

Ecco quindi una playlist che parte dal suo primo disco e arriva a “G come Giungla”. Per i fan saranno poche canzoni, per i critici saranno troppe, credo che comunque meritino di essere ascoltate tutte.

Ci sarebbero migliaia di storie da raccontare su queste canzoni, se vuoi raccontare la tua, lo spazio per i commenti qui sotto è tutto per te.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

4 COMMENTS

  1. E’ quesi uguale alla mia da mezza maratona. Grazie a lei ho abbassato il muro delle due ore.
    Se la avessi postata mi sarei meritato il braccialetto.
    Mannaggia!!!!!

  2. Dalla Sardegna la vita mi ha portato in Emilia, proprio vicino alla Correggio di Ligabue, negli anni ho imparato a conoscere le nebbie e i locali di Certe Notti e “l’anima della Bassa” che canta nelle sue canzoni. Generalmente corro senza musica ma proverò a correre con Ligabue nelle orecchie … giusto per vedere l’effetto che fa!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.