Sabato 14 Ottobre si svolgerà il triathlon che tutti i triatleti sognano: Kona. Confesso che sogno di andare solo per applaudire il mio amato Gordon, che sicuramente preparerebbe questo piatto classico -leggermente rivisitato da me- in modo eccelso. Oggi però devi accontentarti della mia versione (capisco che è a dir poco straziante la cosa) che prevede l’uso del pollo, ananas, spezie e riso. Un piatto semplicissimo che riesce a riscuotere sempre tantissimi consensi. Il connubio ananas e pollo poi è cosa conclamata e alla base di moltissime preparazioni orientali. Che sia glassato o speziato come in questo caso, l’ananas insieme al pollo sprigiona note sempre interessanti. Lasciare marinare -e di conseguenza ammorbidire grazie al succo di limone- è una buonissima idea che renderà la carne molto più morbida e meno stopposa.
In realtà la ricetta tradizionale a base di pollo è quella Huli Huli, piastrato e intinto di salsa di soia, zucchero di canna e zenzero questo piatto conquista davvero tutti, ma per cuocerlo il vero segreto è farlo su un barbecue. Direi che adesso con tutte queste piogge non è proprio il periodo adatto; magari lo prepariamo con il bel tempo, che ne dici?
La ricetta è semplicissima: fai preparare dal tuo macellaio di fiducia dei cubetti di coscia e sovracoscia disossata. Lascialo marinare insieme a dei cubetti di ananas per una notte con abbondante succo di limone, curry in polvere, zenzero in polvere e peperoncino in polvere. Potresti mettere anche dell’aglio in polvere se la tua vita sociale lo consente. L’indomani spadellalo a fuoco alto in una piastra rovente e servilo con del riso. Basmati se vuoi ma quello che preferisci. Se lo servi con del basmati cotto nel tè verde darai un tocco davvero da gourmand.
Chiedo venia per la mia ignoranza, ma la marinatura devi aggiungere dell’olio?
Michele scusami tu ma non sono stata precisa. Se vuoi sì puoi aggiungere alla macinatura l’olio ma anche senza viene benissimo.