Oggi, 4 agosto, iniziano i Mondiali di Atletica a Londra, subito dopo la scorpacciata di nuoto e scherma delle scorse settimane. Non è meraviglioso?
Queste Olimpiadi saranno segnate da un protagonista che spiccherà su tutti: Usain Bolt che, dopo i 100 metri e la staffetta 4 x 100 m, chiuderà la sua carriera da velocista. Insieme a lui, i campi del London Stadium (l’Olympic Stadium ha cambiato nome da quando ospita le partite del West Ham) vedranno anche la presenza di Mo Farah, Genzebe Dibaba, Kendra Harrison, Elaine Thompson e tantissimi altri atleti che sicuramente non deluderanno la nostra voglia di sport.
La squadra italiana vede iscritti 36 atleti (18 donne e 18 uomini) con pochi di loro in odore di medaglia (ma poi, che odore hanno le medaglie? Perché si dice così?). Da tenere d’occhio ci sono sicuramente Eleonora Giorgi nei 20 Km di marcia insieme ad Antonella Palmisano; Filippo Tortu, il nostro promettente duecentista; Gianmarco Tamberi che rientra dopo un infortunio; Alessia Trost nel salto in alto e – dulcis in fundo – Anna Incerti e Daniele Meucci, ovviamente entrambi impegnati nella maratona. E noi facciamo i nostri “in bocca al lupo” a tutti loro (anche quelli che non abbiamo citato, chiaramente ;).
I mondiali saranno trasmessi in TV dalla Rai su Rai2 e RaiSport mentre sul satellite potranno essere seguiti su Eurosport (che ha acquistato i diritti anche per le prossime edizioni delle olimpiadi).
Il programma delle finali
Pronto alla listona? Eccola, con tutti gli orari italiani delle finali.
Venerdì 4 agosto
19:00: Cerimonia d’apertura
22:20: 10.000m maschili
Sabato 5 agosto
20:25: Lancio del disco maschile
21:05: Salto in lungo maschile
21:10: 10.000m femminili
22:45: 100m maschili
Domenica 6 agosto
11:55: Maratona maschile
15:00: Maratona femminile
20:00: Salto con l’asta femminile
21:35: Getto del peso maschile
21:40: 800m eptathlon femminile
22:50: 100m femminili
Lunedì 7 agosto
20:00: Lancio del martello femminile
21:25: Salto triplo femminile
22:30: 110 metri ostacoli maschili
22:50: 1.500m femminili
Martedì 8 agosto
20:20: Lancio del giavellotto femminile
20:35: Salto con l’asta maschile
22:10: 3.000m siepi maschili
22:35: 800m maschili
22:50: 400m maschili
Mercoledì 9 agosto
21:25: Getto del peso femminile
22:30: 400m ostacoli maschili
22:50: 400m femminili
Giovedì 10 agosto
21:20: Salto triplo maschile
22:35: 400m ostacoli femminili
22:50: 200m maschili
Venerdì 11 agosto
20:10: Salto in lungo femminile
21:30: Lancio del martello maschile
22:25: 3.000m siepi femminili
22:50: 200m femminili
Sabato 12 agosto
20:05: Salto in alto femminile
21:05: 100m ostacoli femminili
21:15: Lancio del giavellotto femminile
21:20: 5.000m maschili
21:45: 1500m decathlon maschile
22:30: Staffetta 4x100m femminile
22:50: Staffetta 4x100m maschile
Domenica 13 agosto
08:45: 50km marcia maschile e femminile
13:20: 20km marcia femminile
15:20: 20km marcia maschile
20:00: Salto in alto maschile
20:10: Lancio del disco femminile
20:35: 5.000m femminili
21:10: 800m femminili
21:30: 1.500m maschili
21:55: Staffetta 4x400m femminile
22:15: Staffetta 4x400m maschile
22:45: Cerimonia di chiusura
Per semplicità ti ho messo il programma delle finali ma, se sei interessato a ogni singola gara, puoi trovare il programma completo qui.