Non me la sono mai cavata male in matematica quindi non temere: non sto dando i numeri. Il nuovo Garmin fēnix infatti passa dalla versione 3 (già pimpata con il sensore HR più di un anno fa) alla 5, offrendo moltissime novità sia software che hardware e distribuendole su 3 modelli diversi: fēnix 5, fēnix 5S, fēnix 5X.
L’orologio della casa americana (probabilmente uno dei pochi presenti nel mercato che possano essere definiti sportwatch a tutti gli effetti) dispone adesso di un nuovo display Chroma™ a colori e ad alta risoluzione TFT, perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, sempre accompagnato dal sensore cardio Elevate™ integrato nella cassa per la lettura della frequenza cardiaca dal polso e cassa in acciaio con antenna EXO™ integrata con grado di impermeabilità fino a 10ATM (circa 100m).
Tre modelli che sono “due e mezzo”

Continuo con affermazioni matematicamente opinabili ma fondate per definire i nuovi fēnix. Infatti i modelli fēnix 5 e fēnix 5S differiscono solamente per le dimensioni: la “S” sta per “small” ed è rivolta soprattutto al pubblico femminile con le ghiere disponibili in tre diversi colori e la cassa da 42 mm, mentre nella versione standard la cassa è da 47 mm.

Sempre con funzionalità multisport (dal triathlon al running, passando per alpinismo e golf) e activity tracking, il loro software vede la presenza di nuovi nuovi widget con i quali potremo tenere sotto controllo progressi e risultati delle nostre performance: VO2Max, Recovery Advisor e le nuovissime funzioni Training Effect 2.0, Training Status e Training Load che danno informazioni sulla qualità dei nostri allenamenti, monitorando anche il rischio di overtraining.

Il fēnix 5X è ancora più grande (cassa da 51 mm) e completo. Infatti, oltre a tutte le funzionalità offerte dagli altri modelli, offre anche la cartografia europea precaricata Topo Active e Cycle Map con due funzionalità che sicuramente interesseranno a tutti: Road Trip Ride e Road Trip Run che utilizzano la cartografia in modo molto intelligente creando il percorso per la corsa o per la bici al posto nostro, basterà dire loro quanti chilometri vogliamo percorrere. E questa cosa a me piace moltissimo.
Ok ma quanto costano?
Che poi è la domanda che ci fate più spesso quando escono questi nuovi prodotti:
Per i nuovi fēnix 5 il prezzo consigliato al pubblico è:
- fēnix 5S: a partire da 599.99 Euro
- fēnix 5S Sapphire: da 699.99 Euro
- fēnix 5: a partire da 599.99 Euro
- fēnix 5 Sapphire: a partire da 699.99 Euro
- fēnix 5X Sapphire: a partire da 749.99 Euro
e saranno disponibili nel primo quadrimestre del 2017.
investimento giustificato solo se mi abbassa i tempi di 20″ogni 100mt. nel nuoto, -30″ al km. run, +5km/h in bici ;))
Sicuramente un investimento di questo genere e’ piu’ adatto ad un atleta di fascia medio-alta piuttosto che ad un amatore con i miei tempi.??
Il marchio però non si discute e quindi sto pensando di orientarmi sul buon vecchio forerunner235,sempre Garmin ma con una spesa più contenuta,sempre di buon livello e con un rapporto qualità/prezzo quasi insuperabile.
X professionisti e basta