Il guanto di sfida è stato lanciato. Il luogo e la data sono decisi. Voi per chi farete il tifo?
Ci sarà da divertirsi, domenica 15 ottobre, a Parma.
In occasione della seconda edizione della Parma Marathon, infatti, gli organizzatori hanno confermato “la sfida nella sfida”: la Relay Marathon 4×10,5 – Trofeo “Guido Sani”, una 42 km a staffetta.
Quattro frazioni, da correre senza risparmiarsi, nel ricordo del cronista sportivo parmigiano, scomparso nel 2015 ma sempre nel cuore degli sportivi ducali, di cui per una vita intera ha raccontato le gesta.
L’anno scorso, nella sua prima edizione, erano stati i ragazzi del Ballotta Camp ad aggiudicarsi il Trofeo. La squadra fidentina aveva schierato quattro dei suoi atleti più veloci: Fabio Ciati, Matteo Pegoiani, Gabriele Guatelli e Fabio Marchio, l’ultimo frazionista, arrivato al traguardo della Cittadella dopo 2h28’07’’ dallo sparo.
I “verde fluo” sono una compagine piccola e nata da poco, ma molto affiatata e, soprattutto, combattiva. Amano le staffette in modo particolare, perché uniscono lo spirito agonistico a quello di squadra.
E d’altra parte è stato proprio in occasione della Staffetta di Santa Lucia del 2013, a Salsomaggiore (PR), che i ragazzi si sono uniti per la prima volta sotto il nome del Ballotta Camp e hanno corso insieme, decidendo poi di dare vita alla squadra.
La Staffetta di Santa Lucia, per la cronaca, da allora l’hanno sempre vinta. E così il Trofeo Guido Sani, un anno fa, e la Staffetta di Fidenza, a gennaio.
Insomma, quelli del Ballotta sono davvero degli ossi duri. E da veri sportivi quali sono amano le sfide.
Così, lo scorso 5 agosto, con un video su YouTube hanno lanciato ufficialmente quella per la Staffetta della Parma Marathon 2017.
“Noi del Ballotta vi stiamo aspettando, rimettiamo in gioco il titolo”, hanno annunciato senza timore.
La voce si è sparsa in fretta e a raccogliere il guanto ci hanno pensato senza troppi indugi, gli ASICS FrontRunner Italia che, si sa, con le sfide vanno a nozze.
Sono bastati pochi giorni per mettere insieme il quartetto che il 15 ottobre sfiderà i ragazzi del Ballotta Camp.
Claudio Flore, Giuseppe Laudacina, Marco Scanziani e Mattia Scalas sono i designati.
Sono i velocisti della crew, i più agguerriti e, ve lo possiamo già anticipare, sono carichi come molle.
Pochi giorni fa hanno usato anche loro un video per rispondere ai detentori del titolo.
“Dopo aver visto il video del Ballotta Camp – dicono – non potevamo non rispondere. Accettiamo la sfida per la Staffetta di Parma e non vediamo l’ora. I quattro ASICS FrontRunner sono pronti e dare battaglia e a dare il massimo. Che vinca il migliore”.
E basta dare una sbirciata ai tempi sui 10km dei ragazzi del Ballotta e dei quattro FrontRunner ASICS per capire che sì, sarà davvero una bella sfida. Leale e combattuta fino all’ultimo metro, come ogni sfida sportiva dovrebbe essere.
Noi forse abbiamo già deciso per chi fare il tifo. E voi?