Crumble. Crollare.

Si può crollare, sai?

Corse sbagliate, tempi sbagliati possono farti crollare ma quello che continuo a sostenere con forza da anni è che anche l’alimentazione sbagliata può farti crollare e non avere prestazioni migliori. Purtroppo ancora moltissimi non si rendono conto (o semplicemente non vogliono o ancor peggio non hanno la capacità) che l’alimentazione è strettamente correlata ANCHE alla corsa, oltre che alla salute e alla vita tutta. Il ragionamento “me magno e bevo tutto quello che voglio e poi corro per smaltire” è imbarazzante. Basta solo rendersene conto. La goliardia ci sta tutta, per carità, e pure delle vergognose abbuffate una tantum ma la regola come l’allenamento è sempre la stessa: conoscenza, disciplina e costanza.

Crumble significa crollare. Non sono una da aforismi ma ricordo perfettamente una frase che mi ha molto colpito anni fa “L’uomo s’accorge d’essere stato felice soltanto quando si trova sulle rovine della felicità crollata” e l’ho applicata a diverse fasi. Anche alla salute. Ci si accorge sempre di essere stato felice e sano solo quando si è davanti alle macerie. Questo non dovrebbe mai accadere. Godersi appieno l’attimo ed esserne smisuratamente felici dovrebbe, al contrario, accadere sempre.

Il crumble è un ottimo piatto inglese che si può declinare in infinite varianti, che siano dolci o salate. Uno dei dolcetti più buoni della storia è proprio il crumble di mele. Si può fare anche al microonde ed è ottimo per la colazione e la merenda. Una sorta di torta di mele improvvisata in tre secondi con poco zucchero, niente uova e grassi. Poi chiaramente dipende da quello che ci metti dentro. Come in tutto, sì.

Non sono una fanatica dei crumble dolci ma di quelli salati assolutamente sì. Trovo che siano stupefacenti. Si preparano in pochissimi minuti, hanno un impatto scenico sulla tavola non indifferente e in più piacciono a tutti. Soprattutto ai bambini che non amano particolarmente le verdure. Ho le prove e stuoli di donne che hanno provato in questi anni i miei crumble ;-)

 

La Ricetta

No. Non ti dirò la grammatura esatta perché non occorre. I crumble si cucinano dosando “a occhio”. Bon.

Puoi mettere i crumble nelle cocotte come ho fatto io (le cocotte sono quelle deliziose pentoline di coccio a pois che vedi in foto) o anche nelle teglie classiche. Puoi mettere i crumble pure nelle teglie da muffin se ce le hai o anche nei pirottini. Puoi mettere insomma i crumble dove preferisci.

Cosa ti occorre?

Zucchine, sale, olio extra vergine di oliva, formaggio spalmabile (philadelphia, caprino) farina e burro. Non vuoi usare il burro? Ancora meglio. Adopera sempre l’olio.

Prendi le zucchine e grattugiale come fossero formaggio, sì. Puoi anche tagliarle a pezzi piccoli ma fidati grattugiate sono buonissime. Raccogli in una ciotolina le zucchine e aggiungi qualche cucchiaiata di formaggio spalmabile. Quanto? Decidilo tu. Non metterne troppo. Devi solo bagnare le zucchine. Per una zucchina un cucchiaio basterà, dai. Sale e olio e gira per bene. Metti questo composto alla base della teglia-cocotte che hai scelto.

Adesso lavora con le mani la farina insieme a dei pezzetti di burro e fai una sorta di sabbiatura. Cosa è? Una cosa divertente. Ovvero lavori farina e burro pizzicando fino ad ottenere un composto sabbioso. Versa sopra le zucchine e infila in forno a 180 per 40 minuti e poi dai qualche minuto di grill per far venire una crosticina ancor più deliziosa.

Fatto.

La Direzione giusta

Non crederai mai a quanto sia buono. Se puoi farmi domande ti ricordo che sono sempre a tua disposizione nei commenti o su tutti quanti i social di Runlovers.

E. Non crollare mai. Mangia bene. Non arrivare mai a quel dirupo. Sei un Runlovers e corri verso la direzione giusta, no? Altrimenti che senso ha?

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

5 COMMENTS

  1. Ciao Iaia
    grazie per l’aforisma e per la ricetta. Viste le mie capacità tecniche in cucina (limitate) e il mio tempo (ancora più limitato), ci dai qualche altro suggerimento da fare in tre secondi al microonde?

  2. Ciao Iaia,
    Voglio assolutamente provare questa ricetta ma, sono intollerante ai latticini e alle farine bianche quindi ti chiedo:
    Cosa posso usare al posto del formaggio spalmabile?
    Posso sostituire nell’operazione finale, la farina ed il burro con quella integrale e l’olio?
    Grazie dell’attenzione, i tuoi consigli sono preziosissimi!!! ?

    • Ciao Biru,
      prima di tutto grazie per avermi scritto e per quello che hai scritto. Ne sono lusingata e felicissima, davvero. Grazie grazie grazie (che non basta mai).
      Per l’operazione finale puoi assolutamente adoperare la farina integrale (o anche mix di farine che preferisci) e l’olio al posto del burro. Non ti do le dosi precise perché puoi tranquillamente procedere a occhio. Appena si formano le palline (mentre pizzichi farina e olio) e si compattano facendo una sorta di sabbiatura sai che è perfetto così. Io, seguendo un’alimentazione vegana faccio così e sai che metto al posto del formaggio? Patate. Metto le patate bollite che legano tantissimo e compattano perché ho provato con dei “formaggi” vegani e ahem. Il gusto non mi convinceva tantissimo. A molte mie amiche però è piaciuto e quindi magari puoi provare (anche perché diciamolo io sono una rompiscatole e non faccio testo :-D !). Altrimenti senza ombra di dubbio un pochino di albume che lega (anche se so che ad alcuni soggetti intolleranti al lattosio anche l’uovo può dar fastidio quindi non vorrei dire una fesseria). Le zucchine purtroppo hanno bisogno di un componente per legare; cosa che non accade con il crumble di zucca, cavolfiore o broccolo (buonissimo! Ti prego provalo). La cosa che mi viene in mente (però fermami altrimenti vado avanti fino alle tre di notte *_* ) è anche una “pastella” leggera leggera di farina di riso con latte di riso (o latte vegetale che preferisci) e mischi tutto. Come a formare una besciamella veg al posto del formaggio spalmabile. Che ne dici?
      LA SMETTO!!!
      Se hai tempo e voglia mi dici come è andata?
      Un bacione!

      • Wooooowwww e chi ci pensava che avresti risposto davvero!!! ??
        Appena ho tutto provo e ti faccio sicuramente sapere.
        Grazie mille!! ?

        • Biru a volte mi perdo un po’ tra i messaggi ma è la cosa che mi piace di più leggere e interagire.
          Grazie mille a te per avermi scritto. Mi hai fatto felice.
          Ti aspetto allora!
          Un bacione :*

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.