Un’altra idea veloce e buonissima per la colazione e la merenda del Runner?

Una torta alla carota che ti conquisterà

C’è una torta che trovi sempre nelle caffetterie americane insieme alla Apple Pie o quella di mirtilli ed è indiscutibilmente questa: La Carrot Square. Una torta facilissima da preparare con ingredienti sani e nutrienti ricoperti da una leggera “crema” composta da formaggio spalmabile. Stai pochissimi minuti a prepararla. Sempre per la storia che il Runner non mangia le merendine, sì ;-)

Si conserva benissimo ed è perfetta per la colazione e merenda. Puoi portarla pure in lunch box in ufficio ed è anche un ottimo pretesto per cimentarsi in cucina. La storia che “io i dolci non li so fare” non esiste. Sono sicura che insieme alla ciambella più facile e quella al cocco più buona del mondo entrerà a far parte delle tue ricette più amate.

Teglia quadrata 20×20 (o rettangolare 30×15 circa)

  • 400 grammi di farina 00
  • 250 grammi di carote pelate
  • 2 fette di ananas fresco tagliato a dadini piccolissimi
  • il succo di mezza arancia
  • 280 ml di olio di semi
  • 3 uova di media grandezza
  • 450 grammi di zucchero di canna
  • 30 grammi di mandorle tritate
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1/2 noce moscata in polvere
  • un pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Crema:

  • 120 grammi di formaggio spalmabile
  • 40 grammi di zucchero a velo
  • cannella o spezie che si preferiscono

Lavora le uova con lo zucchero. Aggiungi a filo l’olio continuando a lavorare. Aggiungi la cannella, le carote e l’ananas. Pian piano la farina e gli ingredienti secchi. Imburra e infarina la teglia e cuoci a 160 per 70-75 minuti. Controlla con uno stecchino di legno. Se è asciutto tira fuori e lascia raffreddare prima di mettere la crema. Per la crema lavora con uno sbattitore elettrico gli ingredienti e poi cospargi la superficie della torta quando è fredda.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

3 COMMENTS

  1. Grazie Iaia, davvero una bellissima ricetta, anche mio figlio di 8 anni ha approvato la preparazione non appena vista e letta!
    Piuttosto un dubbio… le carote come vanno lavorate?
    Julienne, a dadini, a rondelle?
    Escludo la possibilità di metterle intere, fin lì ci arrivo, eh… :-) :-) :-)

    PS Ma i membri dell’esclusivo club dei Porridge Lovers hanno per caso un saluto particolare a loro riservato?! :-) :-) :-)

  2. Ciao Iaia, volevo ringraziarti per la ricetta. Ho provato a fare la torta ma dal momento che non avevo tutti gli ingredienti indicati ho dovuto fare qualche piccola variante (ho usato una farina integrale e ho messo la metà dello zucchero).
    Il risultato è stato positivo. E’ piaciuta a tutti!
    Grazie ancora

    • Ciao Sergio,
      ma che meraviglia! Hai fatto benissimo a fare delle variazione perché le ricette si devono assolutamente cambiare e trasformare sempre. Sono felicissima che sia piaciuta a tutti e ti ringrazio per avermelo detto perché è sempre un bellissimo regalo per me.
      Grazie infinite a te e spero presto!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.