C’è una funzione dell’Apple Watch che ti invita ogni ora ad alzarti in piedi e a fare quattro passi. Basta un minuto, dice, per almeno 12 ore al giorno.
Mi ha sempre fatto un po’ sorridere e – ammetto – l’ho sempre bellamente ignorata anche perché ha il vizio di farsi viva nei momenti meno opportuni: tipo che stai guidando e ti dice di alzarti oppure hai appena corso per un’ora e simpaticamente ti ricorda che “Ce l’hai quasi fatta! Alzati un minuto ancora!”.
Serve davvero muoversi, anche poco?
Sembra però che quella che avevo archiviato come il minimo sindacale di movimento per i sedentari americani abbia invece un fondamento. Un recente studio americano ha sottoposto un gruppo di 30 lavoratori volontari sedentari a un test distinto in 3 parti: una giornata lavorativa di 6 ore senza alcuna interruzione (eccetto che per andare in bagno), una preceduta da una passeggiata di 30 minuti e infine una durante la quale all’inizio di ognuna delle 6 ore di lavoro i volontari camminavano per 5 minuti (30 minuti in totale, quindi).
Per capire che effetti avevano i diversi regimi, di ogni candidato venivano misurati il battito cardiaco e il livello del cortisolo (noto anche come “ormone dello stress”, capito perché monitoravano proprio quello?). I risultati hanno dimostrato che:
- il livello dell’ormone dello stress non variava da un test all’altro
- il livello di soddisfazione era maggiore con il test dei 5 minuti all’ora, anche rispetto a quello dei 30 minuti all’inizio giornata
- Camminare alla 5a o 6a ora – sebbene la stanchezza si fosse accumulata – non si ripercuoteva anche sulla qualità della camminata, anzi, farla faceva sentire i volontari più energici e motivati.
Poco è meglio di niente
Non sto parlando di un allenamento dedicato o di una vita attiva. Queste sono cose che hanno davvero un influsso sul tuo fisico e sulla tua psiche. Però pensa a quante persone – anche tu magari – siedono per molte ore al giorno e pensano che alzarsi e camminare anche solo per 5 minuti sia una perdita di tempo. Pensa se invece quei 5 minuti avessero un influsso sul tuo lavoro e lo migliorassero, permettendoti di essere più rilassato e concentrato. Una “perdita di tempo” che ti fa salvare invece del tempo, specie se fai un lavoro creativo o intellettuale. E che inoltre fanno bene al tuo fisico perché è dimostrato che sedere per troppe ore rallenta la circolazione sanguigna nelle gambe aumentando il rischio di arteriosclerosi e di trombosi.
5 minuti, solamente. Fai prima a spenderli camminando che a dirlo a voce. “CINQUE MINUTI”. Son già passati e stai già meglio.