Pochi brand sono cresciuti impetuosamente come Under Armour in questi ultimi anni: basti pensare che oggi, nonostante sia relativamente giovane, è il secondo produttore di sportswear negli USA. E ti è capitato poi di notare che maglie indossano i supereroi Marvel? Molto spesso proprio Under Armour.
La scarpa dei supereroi?
Uno dei suoi modelli di punta – la Gemini – ha da poco subito un aggiornamento che punta soprattutto sul comfort e le prestazioni.
UA si è concentrata in particolare sulla tomaia molto traspirante e sulla percezione della confortevolezza, garantita dalla soletta interna 3MM e dall’intersuola che affida al sistema Charged Cushioning a doppio strato distribuito su tutta la lunghezza della scarpa l’ammortizzazione e la protezione dall’impatto a terra.
Il drop di 8 mm è tipico di una scarpa veloce e votata al running “natural”. Il peso? 295 grammi. Non tantissimi per tutto questo comfort e questa ammortizzazione. Il tutto a 130 euro.
Buon pomeririggio. Può andare bene x un runner in sovrappeso? E se si. Anche per i lunghi? Grazie!!!
Dalle caratteristiche sembrerebbe di sì: peso e tipo di ammortizzazione sembrano identificarla come scarpa supportiva anche per runner “importanti”, come dire ;)
Bisogna poi vedere di che sovrappeso si tratta e del livello di allenamento del runner in questione: ci sono runner non leggeri molto allenati che corrono anche con scarpe minimal, quindi…
A tuo parere posso andare bene anche per un runner in sovrappeso? E si possono andare bene anche per i lunghi? Grazie.
Ciao, un oppinione tra questo modello e Intake 2 sempre di UA?
Ciao Massimiliano, purtroppo non posso aiutarti perché non abbiamo provato entrambi i modelli. Ciao e grazie di averci scritto :)