Queste mele, dolci prigioniere di una gabbia di sfoglia, sono deliziose e facilissime da preparare e non hanno nulla da invidiare a quei prodotti che trovi in vetrina al bar, anzi a dirla tutta sono molto (MOLTO!) meglio. Ho scelto una ricetta facilissima che utilizza la pasta sfoglia già pronta proprio per tutti quelli (sì sto parlando con te) che si ostinano a pensare che ci voglia troppo tempo per confezionare leccornie in casa. Il tempo massimo di preparazione di questa ricetta è quindici minuti più chiaramente i tempi di cottura. Prepararle la sera prima, queste sfogliatine, oltre ad essere rilassante e divertente sarà un modo per prendersi cura di noi.
Quanto sarà bello al mattino riscaldarla e accompagnarla a un buon tè o latte e sapere che ci sono solo ingredienti genuini e soprattutto la soddisfazione di averla preparata? Lasciati sedurre da questa preparazione facilissima che può essere interpretata in infinite variazione: con la pera e con la pesca, ad esempio.
Per i più golosi? Accompagnala a delle palline di gelato. L’idillio.
La Ricetta
per 4 persone
- 500 grammi di pasta sfoglia già pronta (ma anche brisée o frolla)
- 300 grammi di composta di mele
- 5 mele
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 uovo
Sciroppo: 60 grammi di zucchero di canna e 60 ml di acqua. Per prepararlo scalda l’acqua con lo zucchero fin quando è sciolto.
Se non hai della composta o marmellata di mele puoi prepararla in casa sbucciando 2 mele. Tagliale, togli il torsolo e taglia a piccoli quadretti. Metti le mele in un pentolino, aggiungi dell’acqua e un cucchiaio di zucchero. Cuoci a fuoco lento e ottieni la composta di mele. Per ottenerla liscia e vellutata puoi passarla nel frullatore. Se ti piace più rustica, che si sentano in pezzetti, non farlo.
Procedimento
Sbuccia le mele e tagliale a metà e togli il torsolo. Poggiale su carta da forno e cospargile di zucchero. Cuoci per 20 minuti circa a 190 gradi. Stendi la pasta sfoglia già pronta e ricava dei cerchi di circa 14 centimetri. Puoi aiutarti con delle tazze o bicchieri se non hai il coppapasta. Otterrai dai 4 ai 6 cerchi indicativamente.
Su un cerchio spennella per bene l’uovo sbattuto, una generosa cucchiaiata di composta di mela e la mela che hai tirato fuori dal forno. Poggiaci sopra un altro cerchio e chiudi il tuo scrigno aiutandoti con le mani e spennellando ulteriormente la superficie. Fai un piccolo taglio a croce con l’aiuto di un coltello nella parte superiore in modo che fuoriesca il vapore e inforna a 190 già caldo per 20-25 minuti. Dipende dalla grandezza e dallo spessore ma fin quando sono dorate, insomma. A metà cottura fai un’altra spennellata di uovo (se ti piace la crosticina ancora più croccante aggiungi all’uovo un po’ di latte e poco zucchero).
Quando tiri fuori le sfogliatine spennella con lo sciroppo. Puoi aggiungere un po’ di zucchero a velo e cannella per rendere ancor più saporito il tutto.
Idea da mettere in pratica quanto prima…
Domani mattina giro commerciale per gli acquisti necessari, poi si lavora per la colazione di domenica! ???
Ciao Andrea!
Sono felice che ti piaccia. Fammi sapere se hai tempo e voglia come è andata.
Buone corse! (al supermercato :-D )