Lunedì scorso abbiamo parlato ancora una volta di condimenti e in particolar modo di cinque gustosissimi e fidi alleati per la nostra gola e salute. Se ti sei perso l’articolo non hai che da leggerlo, qui.
Come ribadito più volte lo yogurt naturale bianco non zuccherato ci aiuta a rendere i nostri piatti ancora più piacevoli e saporiti con grassi zero e salute cento. Se segui un’alimentazione vegana come me o vuoi provare qualcosa di alternativo ci sono tanti prodotti interessanti. Nei commenti potrei indicartene, eventualmente, qualcuno quindi chiedi pure senza problemi perché per RunLovers è sempre un piacere. Confrontarci prima di tutto.
Ma lo tzatziki cos’è?
Sicuramente lo saprai già ma se fai parte di quella piccolissima cerchia che non lo conosce sappi che ti stai perdendo davvero qualcosa di molto saporito e super healthy (come la moda del momento impone di dire). In Grecia, Albania e tutti i Balcani regna sovrano in ogni dove e accompagna piatti principalmente di carne e verdura. Si tratta di un condimento a base di yogurt -meglio se greco, chiaramente- che ti stupirà per freschezza, leggerezza e sapore. Riesce a trasformare anche un tristissimo petto di pello arrostito in un’esperienza culinaria interessante. Se non ci credi provalo, te ne prego. Ti sorprenderà. Anche se ci aggiungi dei pezzetti di mango e un pizzico di senape, sai? Ma in quel caso togli l’aglio. Se non ti piace non avere paura. Non temere. Toglilo e spezialo come ti piace. Con la cipolla? Con la curcuma? sì. Assolutamente sì con tutto. Io ci metto pure il curry. Diciamo che si parte dalla concezione “tzatziki” come musa ispiratrice e poi via con la fantasia più sfrenata. Abbandona l’idea che solo la maionese è tra le salse più gustose, dai. È una fesseria. Buona sì, ma mica esiste solo quella. Non sei mica rimasto agli anni 80!? (che sarebbe pure un sogno ma lato food assolutamente no ;-) perché da lì alla pennetta con salmone-panna e vodka il passo è breve).
Ci puoi fare anche una sorta di verdure in pinzimonio. Solo che invece di pucciarle (quanto mi piace dire pucciarle!) nell’olio lo fai nello yogurt bianco (che comunque una parte di olio ce l’ha. Sottolineato: se vuoi).
Provalo e fammi sapere se anche tu entri a far parte dell’ampissima cerchia dei Runner che adopera lo tzatziki a tavola!
Perché diciamocelo i veri RunLovers sono cittadini del mondo e non si fermano mai. Corrono da tavola in tavola. Da luogo in luogo. Poi un giro negli anni 80 ce lo facciamo. Ma tutti i giorni sai che noia?!
La Ricetta
- 250 grammi di yogurt greco
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1-2 spicchi di aglio
- 1 cetriolo abbastanza grande
- 1 cucchiaino di aceto
- 3 cucchiaini di aneto tritato
- sale grosso macinato sul momento quanto basta
Grattugia grossolanamente un cetriolo. Per toglierli un pochino dell’acquosità mettilo in un colino e pressa leggermente con il dorso di un cucchiaino. Trenta minuti sarebbe un buon tempo ma è un’operazione facoltativa. Raccogli lo yogurt aggiungi tutti gli ingredienti. L’aglio deve essere tagliato a pezzettini piccolissimi, o pestato o grattugiato. Scegli tu. Assaggia lo tzatziki e aggiungi un po’ di limone o sale, ma anche aneto o olio. Fidati delle tue papille gustative. Otterrai lo tzatziki perfetto. Per te.
C’è forse qualcosa di più importante? No.
Dalle mie parti si fa esattamente così!!Magari si omette l’aceto e come per il cetriolo anche lo yogurt lo lasci in un collino con una garza per mezz oretta così diventa più denso!Pero confermo buonissima davvero!Devo provare la versione mangosa quello si!Grazie sempre bello passare per di qua!Baci
Io io, voglio l’alternativa vegana! :)
Laura ciao! <3
Io adopero sempre lo yogurt di soia della provamel ma ultimamente ho provato (sempre della provamel) un prodotto che si chiama "quark" che effettivamente lo ricorda. Viene perfetto! Se lo trovi provalo perché ne vale la pena.
Un bacio!
Uuh, non sapevo dell’aceto!
Nella triade dei miei spalmini se la gioca con guacamole e barbabietola rossa con yogurt e aceto di mele <3
Joo *_* GUACAMOLEEEEEE! Mai dire GUACAMOLEEEEEE in mia presenza. Tipo SCOIATTOLO in Up! :-D
Punto l’orizzonte con la bava alla bocca (e pure per la barbabietola).
Sai che anche io non sapevo dell’aceto e poi una ragazza greca che seguo da anni su twitter e siamo diventate amiche me lo ha detto? E da allora ho fatto sempre così. Anche se ne metto davvero pococpocopoco.
Un bacio e grazie per avermi scritto <3
(vado a farmi un GUACAMOLEEEEEEEEEEEEEEE. Dopo pranzo)
dite che questa pre fatta ci sta? https://www.portavolantino.it/lidl/attuale-volantino-da-lunedi-04-02-2019/
Ciao Enrica,
sicuramente alcuni prodotti già confezionati di questo tipo sono molto gustosi ma fare la cremina di yogurt richiede davvero pochi ingredienti (e sarà sicuramente più buona) ;-)