Chiunque navighi in rete e si perda nei milioni di video di youtube sicuramente avrà incrociato almeno una volta Casey Neistat: un videomaker e vlogger statunitense che, nell’ultimo anno, racconta quotidianamente la sua vita ma è famoso in rete da più di 15 anni per i suoi filmati creativi e geniali.
Noi non abbiamo mai fatto mistero di provare grande rispetto e ammirazione per Casey, principalmente per due motivi: ci piace moltissimo il suo lavoro e poi perché è un runner.
Ne avevamo già parlato qui ma mi piace ricordare il suo video che racconta interamente la sua maratona di New York (la città dove vive e lavora) dalla partenza da casa all’arrivo.
Ma non pensare che sia la solita scusa pretestuosa per fare un filmato da un milione di visualizzazioni: la corsa è presente in quasi tutti i suoi video e, al mattino, prima di andare al suo studio, Casey corre, corre parecchio, e ama farlo.
Come il running influenza la vita e il lavoro di tutti noi, nella stessa maniera puoi trovare la corsa (e soprattutto la grande motivazione e determinazione verso cui ti porta) in tutto il suo lavoro. Chiaramente però il tutto è filtrato attraverso il suo modo di vedere, attraverso i Ray-Ban che ha personalizzato da solo (perché, come non bastasse, si diverte a sporcarsi le mani, modificare cose, crearle da zero). Ne è dimostrazione il video Make It Count – realizzato su commissione di Nike – che, al di là del brand a cui si riferisce, fornisce una bellissima visione della vita e del suo modo di viverla.
Casey non si ferma mai: ha fondato Beme, l’app che ti permette di condividere i tuoi momenti senza filtri; viaggia senza sosta sempre armato della sua fidata fotocamera; ma, soprattutto, Casey sa raccontare storie – e non parlo dello storytelling di cui molti si vantano – e sa rendertene partecipe, parte integrante, non solamente spettatore passivo.
Ti porta a fare surf in sudafrica, a girare per New York con un boosted board o magari ad approfittare di una tempesta di neve per fare snowboard a Times Square.
Oppure (insieme al suo amico Jesse) a portare Aladino con il suo tappeto volante per le strade di Manhattan.
Per quanto mi riguarda, uno dei miei video preferiti di Casey dura solo 27 secondi e, in questo pochissimo tempo, è riuscito a unire la corsa e la vita in modo semplice ed efficace.
Probabilmente ti chiederai il motivo per cui scriviamo oggi questo articolo su Casey Neistat e la risposta è molto semplice: oggi è il suo compleanno e questo è il nostro modo per ringraziarlo per i suoi lavori che, per 10 minuti al giorno, ci fanno vedere il mondo attraverso un paio di Ray-Ban neri.
Happy Birthday Casey!
Happy B-Day Casey!
Lo seguo sempre e lo trovo veramente geniale, sotto tutti i punti di vista!
Chesy, if you see this articolo, write da my lovely friend, I want to say I love iù so mach!
*_*
Happy Birthday Campione!
(Ho diritto anche io a commentare da utente. Anche io ne ho diritto!)*sbatte la mano sul tavolo e va via*