Oggi la ricetta -in realtà due- è davvero speciale. Poche parole ma tanta emozione e ancora infiniti auguri perché ieri RunLovers ha compiuto quattro anni.
Un semplicissimo Pan di Spagna e nella seconda versione una Victoria Sponge. Ottime ciambellotte per la colazione e la merenda ma anche per la costruzione architettonica di scarpette speciali e torte da ricoprire con pasta di zucchero e glassa ma anche semplicissime composizioni con creme e frutta. Due impasti diversi seppur fatti della stessa consistenza e passione dedicati a Sandro e Martino, a cui va il mio imperituro grazie per l’ospitalità. RunLovers è ormai la RunFamily di tutti; termine coniato da te e voi tutti che racchiude nella sua semplicità qualcosa di veramente grande.
La base perfetta
Ingredienti
- 6 uova di media grandezza
- 150 grammi di Farina 00
- 140 grammi di zucchero
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- pizzico di sale
- burro e farina per lo tortiera
Separa gli albumi dai tuorli. Lavora gli albumi con un pizzico di sale fino ad ottenere un composto fermissimo e sodo. Lavora i tuorli con lo zucchero e la scorza e il classico pizzico di sale fino a fare gonfiare il composto che apparirà liscio e setoso. Una volta ottenuti questi due impasti incorporali nel seguente modo: aggiungi gli albumi a neve ferma ai tuorli aiutandoti con una spatola e seguendo movimenti precisi dal basso verso l’alto. Non occorre farlo con piccole quantità di albumi ma è necessario muoversi sempre nel senso basso -verso-l’alto.
Versa nella teglia di silicone ( io ne ho adoperato una piuttosto piccolina e alta. Intorno ai 18-20 centimetri) o se ne adoperi una classica imburra per bene le pareti e infarina. Inforna a 180 preriscaldato per 35-40 minuti e trascorso il tempo fai la prova stecchino. Infilalo dentro . Se esce asciutto tira subito via e fai raffreddare prima di sformare. Non sformare mai se il pan di spagna non è freddo.
Un’altra base perfetta?
- 225 grammi di burro molto morbido
- 225 grammi di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 4 uova grandi biologiche
- 200 grammi di farina autolievitante (se non si ha a disposizione farina normale e 1 una bustina di lievito di circa 16 grammi)
- 25 grammi di maizena
- 3-4 cucchiai colmi di latte
Riscalda il forno a 180. Ci sono due modi:
Raccogli tutti gli ingredienti nel mixer e aggiungi anche un altro cucchiaino di lievito se la vuoi ancor più alta. Usa sempre ingredienti non troppo freddi da frigo perchè potrebbero compromettere la consistenza dell’impasto. Non succederebbe nulla di irreparabile e si formerebbe giusto qualche grumetto ma è sempre bene adoperare ingredienti e a temperatura ambiente e non troppo alterati. Il composto risulterà piuttosto liquido e non dovrai preoccupartene.
Se non hai il mixer o prediligi il metodo tradizionale, lavora a crema il burro con lo zucchero e poi aggiungi vaniglia e uova una alla volta. Aggiungi la farina setacciata pian piano e incorpora poi la maizena e infine il latte. Versa l’impasto e inforna per 30 minuti controllando che sia cotta semplicemente infilando a fine cottura uno stecchino di legno. Se vien fuori asciutto è il momento di tirar fuori la torta dal forno e lasciarla raffreddare.
Auguri RunLovers! Auguri RunFamily! Pronti?
Soffiamooooooooooooooooooooo!!!!!!
ama tantissimo.