Smörgåsbord?

Spiedini di Aringa e Cetriolo con salsa di Barbabietola e Aneto

C’è qualcosa che tutti conoscono dei paesi Nordici e Baltici, oltre le meraviglie paesaggistiche dove correre, e quella cosa è proprio lo Smörgåsbord! Si tratta di un pasto dove tutti possono servirsi con piatti messi a disposizione, a loro scelta. Un buffet? Esattamente. Infatti il termine si riferisce proprio a questo. Smorgas significa panino e Bord significa tavolo. E’ un buffet che ha le sue radici nella Svezia del diciottesimo secolo. Una tavola riccamente imbandita dove tra acquavite, affumicature e stuzzichini ci si trastullava in chiacchiere e assaggi. C’è una cosa che non può mancare in questa tavola? L’aringa, manco a dirlo, ma ci sono anche diverse verdure e patate, formaggi, frutta e dolci. La protagonista indiscussa, quella che mai manca però è proprio lei. Come in uno sposalizio centenario che mai muta insieme al cetriolo. L’idea di questi spiedini è veloce quanto gustosa. L’abbinamento alla salsetta dal sapore di barbabietola con l’aneto è delizioso. Il cetriolo e la salsetta conferiscono una freschezza e quel tocco in più.

Ricchissima di sali minerali -soprattutto fosforo e potassio- e vitamina B12 è un pesce azzurro molto ricco e proteico. Aiuta a rafforzare il sistema immunitario ed è un toccasana per la pelle e le ossa. Certo non è un pesce che comunemente si trova sulle nostre tavole ma la filosofia di RunLovers è sempre quella: di tutto un po’. E soprattutto quel “di tutto un po’” particolare, ricercato ma semplice e soprattutto sano.

run1

Come si preparano questi spiedini tipici svedesi?

filetti di aringhe (una volta ho adoperato il tonno leggermente scottato e il successo ti dico sin da subito è garantito! Speriamo che nessun Svedese mi legga però :-D )
12 fettine di cetriolo tagliate sottilissime
150 ml circa di aceto bianco
2 cucchiaini di zucchero
3 cucchiai di aneto, meglio se fresco altrimenti secco va bene uguale, per profumare

Per la salsa:
60 grammi di barbabietola
100 ml di panna acida
120 grammi di maionese fresca

(puoi adoperare una maionese leggerissima vegana di riso o dello yogurt magro bianco al posto della maionese e della panna. Con la barbabietola è ottima. Ti lascio la ricetta originale ma l’alternativa esiste e non bisogna mai dimenticarla ;-)!).

Sciogli lo zucchero nell’aceto. Aggiungi l’aneto e versa il composto sul cetriolo. Aggiungi sale e pepe e lascia riposare in frigo un’ora. Trascorso il tempo provvedi a sistemare gli spiedini con l’aringa e prepara la salsetta. Metti nel frullatore la barbabietola, la maionese e la panna acida e tienila in frigo fin quando dovrai servirla. Sistema gli spiedini e la salsetta e servi a temperatura ambiente.

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.