Immagina di ascoltare musica. È appena iniziata la tua canzone preferita e la vuoi sentire meglio. Per alzare il volume giri la manopola. Godimento.
Ok, non si fa più così, ormai ci sono i tasti per farlo, o lo schermo di uno smartphone o del computer. Ma quando 25 anni PUMA inventò questo rivoluzionario sistema di allacciatura per alzare il volume si faceva proprio così. E il significato per chi le usava era lo stesso: alziamo il volume della vita, usciamo a correre!
Forever faster
Oggi il Sistema DISC torna. Il funzionamento è lo stesso di 25 anni fa: ruotando la rotella della chiusura a disco, il sistema di fili interno stringe la tomaia garantendo una calzata personalizzata. La tecnologia però si è raffinata: ora il Sistema DISC è più leggero e sottile, più rapido da ruotare, più veloce da stringere ed è dotato di fili in acciaio morbidi e resistenti per adattarsi perfettamente ad ogni piede. Due modelli lo montano: IGNITE DISC da running ed evoSPEED DISC Spike, per le piste di atletica (sì, sono le scarpe di Usain Bolt).
IGNITE DISC
Prendi le IGNITE con la loro intersuola in foam IGNITE (super-reattiva ma morbidissima) e montaci sopra una morbida tomaia in schiuma e mesh traspirante: otterrai le IGNITE DISC, ma non prima di aver inserito il sistema di chiusura DISC.
evoSPEED DISC Spike
Se corri in pista, le evoSPEED DISC Spike sono le scarpe da velocità che usano i più forti al mondo. Come per la versione da running, hanno una calzata comoda e avvolgente grazie al Sistema DISC montato sulla tomaia aerodinamicain Clarino®. E sotto c’è l’aggressiva suola Sprint Plate a tutta lunghezza con porta chiodi a 8 alloggiamenti.
Le nuove IGNITE DISC e le evoSPEED DISC Spike sono disponibili rispettivamente a 130 e a 160 euro presso gli Store PUMA, il sito puma.com e nei migliori punti vendita specializzati in prodotti per running.
Non ti resta che regolare il volume della tua velocità e partire a razzo!