Prevenire le fratture da stress

Con gli Alimenti

Le fratture da stress sono un incubo. Non sono quelle determinate da un evento traumatico unico e violento (vabbè mica un sogno) ma quelle che si producono lentamente a causa di microtraumi ripetuti su un osso. Anche il tipo di scarpa -e soprattutto l’usura- può causarle. Purtroppo lo stop è lungo e variabile secondo l’entità della frattura. Si parla minimo di 4-6 settimane di riposo. Anche in questo caso, come in tutto, l’alimentazione sana e una dieta appropriata ci aiuteranno a facilitare il processo di guarigione. Intendo in generale, e quindi inserendo questi alimenti nella dieta giornaliera, che nello sfortunato caso ci trovassimo a dover fronteggiare questo brutto accaduto. La cosa che mi è saltata immediatamente agli occhi è quanto le foglie verdi siano necessarie per il nostro organismo in infinite occasioni. Ebbene sì, anche in questa.

La Vitamina K

Interviene per la sintesi di osteocalcina, che fornisce la struttura di tessuto osseo. La vitamina K infatti secondo studi recenti svolge un ruolo importantissimo per la prevenzione di osteoporosi. Si trova sia negli alimenti vegetali che in quelli animali. Tra i vegetali i più ricchi sono quelli a foglia verde e quindi broccolo, cavolo, cavolini di bruxelles, spinaci e verza giusto per elencare i più facili da reperire. Si trova inoltre in alcuni legumi come la soia, i piselli e i ceci ma anche nelle uova e il manzo. La vitamina K è presente comunque in moltissimi alimenti di uso comune e non è generalmente difficile assumerla e mantenerla.

Magnesio

Stimola la produzione di calcitonina. Il magnesio ci aiuta in questo caso specifico  a combattere lo stress emotivo perché riesce a combattere forme di nervosismo. Una carenza di questo minerale può portare a gravissime conseguenze legate all’agitazione e all’ansia sino ad arrivare a spasmi muscolare e contrazioni irregolari del cuore. Gli spinaci ne sono ricchi ma anche le mandorle, le banane, l’avocado e le noci. Senza dimenticare i semi di zucca, i carciofi e i datteri e il riso integrale.

Vitamina C

Importante per la riparazione delle fratture in quanto aiuta la sintesi del collagene necessario per la costituzione soprattutto dei tendini e dei legamenti, a parte le ossa. Si trova in tantissima frutta e verdura: asparagi, frutti di bosco, broccoli, cavoli, cavolfiori, limoni, arance, kiwi, pomodori e spinaci.

Acido Folico e Vitamina B12

L’acido folico è anche necessario per produrre globuli rossi e per il loro sviluppo è necessaria la Vitamina B12. La carenza di vitamina B12 può provocare atassia, debolezza muscolare e problemi visivi sino a disturbi ben più seri e problematici. Si trova comunemente in una varietà di alimenti come pesce, crostacei, carne e prodotti caseari ma i n piccolissime quantità (il fegato ne possiede straordinariamente tanta). E’ contenuta anche negli alimenti cosidetti fortificati come il latte di soia e alcuni cereali. Non esistono piante o vegetali dai quali attingere e questo è un pericolo per chiunque segua una dieta priva di carne e i suoi dericati.

L’importanza delle foglie verdi per un Runner

Come dicevo nell’introduzione salta proprio all’occhio che le foglie verdi siano fondamentali per qualsivoglia organismo ma che per il vero RunLovers diventano necessarie. Sono una fissata delle foglie verdi lo ammetto, ma non per questo di parte. Ho letto e studiato tantissime cose a riguardo. Uno dei modi per assumerne una quantità tale che possa portare reale beneficio al nostro corpo è realizzare in casa degli ottimi centrifugati, estratti o smoothie. Dovrebbero diventare una sana abitudine quotidiana di ogni Runner e se vuoi qui ne abbiamo parlato più approfonditamente qui. 

  • Variare assolutamente le foglie verdi perché ingerire sempre la stessa foglia potrebbe provocare delle micro intossicazioni che col tempo possono diventare fastidiose. Te lo dice una che si era fissata con il centrifugato spinaci-limoni e ha esagerato per un mese praticamente ogni giorno. Mi sono ritrovata uno sfogo cutaneo ma niente di grave, insomma.
  • Adoperare sempre le foglie verdi biologiche preferibilmente o perlomeno preoccuparsi di lavarle per bene.
  • Prediligerle sempre crude. Vanno benissimo anche cotte ma perdono naturalmente molti nutritivi.
  • Nel caso non ti piacciano crude un ottimo rimedio è bere l’acqua dove si sono cotte le foglie verdi in modo da non perdere neanche un elemento nutritivo.

L’alimentazione è sempre tra le medicine più efficaci. A patto che ci si sposi proprio con l’alimentazione sana e bilanciata. Non darà gli stessi risultati se presa come un’avventura di una settimana, una storia di pochi giorni o un fidanzamento breve. L’alimentazione è una moglie fidata pronta a sostenerti. A patto che tu sia un bravo consorte che se ne prende cura giornalmente e non sporadicamente, insomma.

 

PUBBLICATO IL:

Altri articoli come questo

3 COMMENTS

  1. bere l’acqua dove hai bollito spinaci o verze a me fa un po’ schifo, però puoi sempre cuocerle al vapore. che rimane il miglior modo per cucinare cose tipo riso, patate, verdure varie…

    • Hai assolutamente ragione. Purtroppo c’è questa credenza che occorra troppo tempo cuocere al vapore. Cosa non vera. Rimane anche per me la tecnica preferita in assoluto. L’escamotage di bere comunque l’acqua dove si sono cotte le verdure però rimane valida (e ti confesso non è così terribile come sembra).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.