I tight di Nike definiscono sempre lo spirito della casa di Portland per l’anno. Potresti riconoscere le annate di un modello o di un altro dalle grafiche, come riconosceresti un vino dalla texture.
Per il 2016 i tight di Nike per il training e il running dicono “VELOCITÀ” e lo fanno con grafiche semplici ma quasi optical. Ma non è solo questione di superficie.
Con l’aiuto di atleti top come LeBron James, English Gardner e Genie Bouchard, Nike ha cercato di rispondere alle esigenze degli sportivi che hanno bisogno di supporto e confort anche durante lavori molto intensi (e basta vedere LeBron e immaginarsi di che lavori si tratti: quei tight fanno quasi fatica a contenere la sua massa muscolare esplosiva).
I tight da training per l’ uomo Nike Pro Hypercool Max usano il pluritestato tessuto Dri-FIT con mesh posizionato in modo da assicurare traspirabilità e pelle asciutta anche durante lavori intensi.
I tights da donna da training Nike Zoned Sculpt sostengono i grandi gruppi muscolari grazie alle zone contenitive in maglia engineered e mettono in risalto il corpo femminile. E le cuciture piatte evitano frizioni e irritazione della pelle.
I tights Power Speed sono quelli più specifici da running e grazie all’uso strategico del Dri-FIT altamente contenitivo sostengono la muscolatura e ti lasciano libero di muoverti. E correre!
Bellissimi peccato che nike costa un’occhio, sarebbe interessante un confronto tra prodotti anche tenendo conto dell’aspetto economico.