Prima della partenza, far stare tutto in valigia è sempre una grande sfida: roba che una maratona può sembrare una sciocchezza al confronto. ;)
Fortunatamente ci sono dei metodi semplici e velocissimi per piegare i completi da running per sfruttare l’interno delle scarpe e ottimizzare così lo spazio. In particolare, evolvendo il classico metodo “sushi” è possibile creare dei salsicciotti – di dimensioni estremamente contenute – che contengono maglietta, pantaloncini, buff e calzini.
Se vuoi sapere come fare, basta un click nel video qui sopra per farlo partire (così magari ti iscrivi anche al nostro Canale YouTube ma dovresti già averlo fatto, vero?! ;) ).
Cosa mettere in valigia?
Chiaramente dipende da quanti giorni starai fuori casa ma, generalmente, io consiglio sempre di non portare via troppe cose e concentrarsi nell’essenziale che può essere lavato e riutilizzato. Quindi, ad esempio, se stai fuori per 15 giorni, ti sarà sufficiente portarti 2 completi e del detersivo specifico per lavare i capi di abbigliamento una volta utilizzati; in questo modo, alternandoli, avrai sempre a disposizione un completo pulito e potrai correre tutti i giorni.
In aggiunta all’abbigliamento essenziale e alle scarpe – che tu vada al mare, in montagna o in una città – è sempre importantissimo portare:
- Crema solare;
- Cappellino o Buff;
- Giacca antivento (se prevedi di correre in posti freddi o con meteo instabile);
- Costume da bagno (perché una nuotata dopo la corsa è un’esperienza spettacolare);
- Lo smartphone per fare tantissime foto con il tag #iocorroqui e farci morire d’invidia (ma ti regrammiamo lo stesso).
Buone vacanze! (Di corsa ;)
Io vi adoro!!!