Non basterebbe un libro di ottanta pagine per riassumere le incredibili proprietà e benefici che ha l’assunzione della curcuma. Ultimamente se ne fa un gran parlare, proprio perché a livello di ricerca internazionale la curcuma – assunta come integratore di curcumina– è in assoluto l’unica capace di superare l’efficacia di alcuni farmaci infiammatori, analgesici e antitumorali. Nonostante il termine “antitumorale” sia abusato in riferimento a tantissimi alimenti, arrivati alla curcuma nessuno può non togliersi il cappello. Chapeau.
Non ci sono semplicemente studi in corso ma dimostrazioni scientifiche e quindi incontrovertibili sul fatto che la curcuma contrasti e arresti la proliferazione di cellule tumorali; non per niente è definita universalmente la spezia anticancro più potente. L’argomento però è di competenza dei luminari della medicina. Noi oggi ci concentreremo su quello che la curcuma può apportare alla nostra salute: di uomo e di runner.
Ma tu bevi il Golden Milk come i Top Runner?
La curcuma è alla base della cucina indiana ed è onnipresente in qualsiasi variazione di piatto senza alcuna differenza. Giovedì, ovvero il giorno della ricetta su RunLovers, parleremo delle incredibili proprietà che ha il Golden Milk lato Runner. Molti scienziati da quasi trenta anni si sono concentrati sulla curcuma proprio perché la popolazione indiana aveva una bassa incidenza di malattie molto sviluppate rispetto agli Stati Uniti. Che l’alimentazione incida in modo determinante ormai non è un segreto per nessuno. Che la curcuma sia in assoluto la spezia medicinale che mai può mancare nella nostra dieta, anche.
Gli infiniti benefici e proprietà
In cima alla classifica delle proprietà è benefici c’è quella di possedere potentissime proprietà antinfiammatorie e che è un antiossidante per eccellenza.
- Aiuta a mantenere bassi i livelli del colesterolo
- Aiuta a combattere la depressione
- Previene e cura l’acne, le allergie e la dermatite. Ha effetti sorprendenti su soggetti che soffrono di asma.
- Combatte l’ipertensione e le malattie cardiovascolari.
- È adoperate nelle dieta di chi soffre del Morbo di Alzheimer (e lo previene) e del Morbo di Parkison (e lo previene).
- Previene l’ictus
- Cura la colite
E queste sono solo alcuni dei benefici della curcuma.
Fermo restando -come scritto sopra- che la curcuma deve fare parte della dieta di ognuno di noi dal punto di vista sportivo -lato corsa- la curcuma aiuta tantissimo perché ha un potere “eccitante” nel senso che riesce a dare un vero e proprio scossone alla nostra sedentarietà e poca voglia di fare. È la migliore amica delle articolazioni e riesce a lenire qualsivoglia dolore muscolare. I maestri di yoga consigliano di provare il Golden Milk almeno trenta giorni consecutivi per cominciare a sentirne i primi benefici e sempre più Top Runner e triatleti ne fanno uso.
Non è più lo zafferano dei poveri, come fino a poco tempo fa veniva chiamato e neanche una spezia inferiore al famosissimo curry osannato in ogni dove (che molti scambiano per una spezia specifica e invece è un mix di spezie). La curcuma è riconosciuta come la spezia a cui non si può rinunciare.
Facilissima da reperire e gustosissima nei piatti con carne, pesce e verdure deve primeggiare in dispensa. E noi ci vediamo Giovedì per cominciare a mettere sin da subito in pratica le prime nozioni.
Trenta giorni di Golden Milk e poi vediamo come correrai più forte e sarai in salute ;-)
(e avrai anche la pelle più bella perché la Curcuma come se non bastasse ci aiuta anche un bel po’ a essere belli fuori oltre che dentro; cosa più importante tra l’altro ma un po’ di vanità non guasta mai).
Photo Credit Testata: Kenishirotie
E io invece non aspetto giovedì per dire che il cavolfiore gratinato al forno con la curcuma è un’autentica bontà… per non parlare del cous cous a cui aggiungo sempre una bella spolverata della suddetta… con gran piacere dell’affamata famiglia!
È stata davvero una bella scoperta in cucina, bello scoprirne ora anche le innumerevoli virtù… grazie mille davvero!
Scusa ma hai detto che metti una bella spolverata… Io vorrei comprarla ma pensavo di prendere la radice. È la stessa cosa?
Ciao… scusa ma tu hai detto che aggiungi sempre una bella spolverata… io voglio cominciare ad usarla ma pensavo di comprare la radice. È la stessa cosa?
Ciao Mirella!
Puoi comprarla come preferisci ma anche quella già grattugiata va benissimo. La curcuma purtroppo ha un unico difetto: colora le mani in modo incredibile-
Ogni volta che prendo la radice fresca rimango SIMPSON per almeno un giorno :-D !
Andrea hai assolutamente ragione!! Anche io metto la curcuma sul cavolfiore (e pure sul cavolo. Vabbè la metto ovunque)-
Grazie mille davvero per aver lasciato le tue idee che sicuramente saranno di aiuto e ispirazioni a tutti.
Spero a presto!!!
(domani scatta la challenge i 40 giorni con il Golden Milk. Che ne dici? )
Ciao! Come é meglio assumerla ? In polvere, integratori o radice fresca?
Grazie
Giulio
Ciao Giulio
Onestamente dipende tantissimo da cosa vuoi ottenere. Nel senso che se vuoi fare un periodo serio di prova per riscontrare gli incredibili benefici direi integratori senza ombra di dubbio. Più facili e veloci. Altrimenti puoi provare prima i 30-40 giorni di Golden Milk che ti stupiranno di sicuro.
Domani se ti fa piacere esce l’articolo-
Grazie infinite per essere qui e per averci scritto.
Ci lasci una ricettina facile del golden milk? :)
Ciao Antonia!
Scusami se ti rispondo in ritardo ma leggo solo adesso.
Domani esce la ricetta del Golden Milk e anche una piccolissima sfida a provarlo per 40 giorni.
Che dici?
Ci stai?
Grazie per essere qui e per averci lasciato un messagio!
Perchè no! :) Allora attendo impaziente l’articolo di domani :)
Grazie infinite Antonia.
Mi fai sapere -se hai tempo e voglia- come è andata?
Buon week end!
Un bacio!
Golden Milk fato per 2 volte nell’arco degli ultimi sei mesi e assunto per 40 giorni. Favoloso!
C’era chi si ammalava accanto a me sul lavoro, e io niente, mentre di solito sono la prima a beccarsi febbre/raffreddore ecc… Ho preso un mezzo raffreddore a dicembre e stop!
Il mio ragazzo ha imparato anche a fare il risotto alla curcuma, e giuro che è buonissimo :)
Martaaaaaaaaaaaaaaa!!
Proprio domani esce l’articolo dei 30-40 giorni di Golden Milk.
Sono felicissima che hai lasciato la tua testimonianza perché i benefici sono davvero incredibili-
Grazie per averci scritto e soprattutto per essere qui.-
(evviva il risotto con le verdure e la curcuma!!! A me piace tantissimo anche nella quinoa)
Curcuma evriuer!
Mia madre la mette in polvere sull’insalata e mi pare estremo…ma il golden milk é buono assai
Patate, cipolle, cavolfiori, pure sul gelato al fiordilatte, tié!
Umamma sul gelatooooooooooooooooooooo!!!!!!!!! *va via correndo agitando il pacchetto di curcuma.
VOGLIO PROVAREEEEEEEEEEEEEE!!!!!!
Ma come domani???doveva essere giovedì!!? I can’t wait!!Grazie di tutte le ricette sono sempre incollata al sito in trepida attesa di nuove stramberie!
Teaaaaaaa <3
*le salta addosso e l'abbraccia contro la sua volontà
[…] il sale -sempre non esagerando- ma non dimenticare le spezie per arricchire insalate e frutta. Hai mai provato ad arrostire una pesca e condirla con olio extra […]